Fondi – Pista di pattinaggio in Piazza De Gasperi, l’8 dicembre il taglio del nastro

Proseguono gli eventi del cartellone ufficiale "Le vie del Natale": appuntamento alle 10:30 con musica, palloncini e intrattenimento

Dopo il grande successo dell’accensione delle luminarie in compagnia degli studenti della città, proseguono gli eventi del cartellone ufficiale “Le Vie del Natale”. Il prossimo taglio del nastro è in programma venerdì 8 dicembre, alle 10:30, quando il sindaco Beniamino Maschietto e l’amministrazione comunale inaugureranno ufficialmente la grande pista di pattinaggio sul ghiaccio in Piazza De Gasperi.

Un momento molto atteso in città da parte di grandi e piccini, impazienti di “calzare le lame” e provare l’ebbrezza del ghiaccio.  

Dopo il taglio del nastro tra musica, palloncini e divertimento, la pista resterà aperta in Piazza De Gasperi fino al prossimo 7 gennaio.

«Quest’anno – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore alla Cultura e al Turismo Vincenzo Carnevale – piazza De Gasperi sarà il fulcro del Natale. Oltre alla pista di pattinaggio sono infatti in programma diverse iniziative nel corso delle festività. Invitiamo la cittadinanza a consultare il programma online per non perdere anche eventi last minute e iniziative a sorpresa che andranno ad arricchire ulteriormente il già ricchissimo cartellone»

Taggando i social dell’ente, i video e le foto più suggestive, delle luminarie, della pista di pattinaggio, ma anche degli eventi e dei presepi artistici esposti presso il chiostro di San Domenico, saranno condivise sui canali istituzionali del Comune di Fondi. Gli eventi e le giornate di intrattenimento promossi presso la pista di pattinaggio a cura dell’Associazione Minerva presieduta da Domenico Tammaro saranno comunicati nel corso della stagione natalizia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -