Regimenti: “Insicurezza e degrado impattano su qualità vita, da Regione risorse per sicurezza integrata”

Preoccupa in particolare Roma, terza città più pericolosa d’Italia dopo Milano e Rimini secondo i dati del Viminale

«La percezione di insicurezza a Roma e nel Lazio sta crescendo come testimoniano i dati sulla criminalità che sono in peggioramento persino rispetto al periodo antecedente alla pandemia Covid. Preoccupa in particolare Roma, terza città più pericolosa d’Italia dopo Milano e Rimini secondo i dati del Viminale. Purtroppo, tutto ciò impatta sulla qualità della vita dei cittadini con la Capitale che è caduta dal 31esimo al 34esimo posto nella classifica del Sole 24 Ore, un dato che risente proprio del problema della sicurezza come rilevato dagli indicatori di settore che collocano Roma in fondo, al 104esimo posto. Non possiamo rassegnarci a questo stato di cose e come Regione Lazio faremo quanto è nelle nostre prerogative per risollevare la Capitale». Lo dichiara Luisa Regimenti, Assessore al personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale ed Enti locali della Regione Lazio, nel corso della trasmissione “La storia oscura” su Radio Cusano Campus.

«Esiste ormai un rapporto provato tra degrado urbano, il senso di insicurezza dei cittadini, la paura della criminalità e l’aumento del numero dei reati. Se vogliamo spezzare questo circolo vizioso dobbiamo aiutare Forze dell’Ordine e Polizia locale nel controllo del territorio. Nel prossimo bilancio regionale ci saranno risorse per la sicurezza integrata, per rilanciare la Polizia locale e potenziare la videosorveglianza, strumenti essenziali per contrastare degrado e criminalità e dare una speranza ai cittadini romani» ha concluso l’Assessore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -