ConFORME, al Punto IAT l’inaugurazione della personale di Antonia Spinosa

L’evento è inserito nel progetto “Sentieri d’Arte” proposto dall’associazione Koinè Salottoculturale in collaborazione con il Comune di Formia

Sarà presentata domani alle ore 17.30, presso lo Spazio Espositivo del Punto IAT del Palazzo Comunale, “ConFORME”, la mostra personale di Scultura di Antonia Spinosa. L’evento è inserito nel progetto “Sentieri d’Arte” proposto dall’associazione Koinè Salottoculturale in collaborazione con lo IAT e il Comune di Formia

“ConFORME“

La scultura di Antonia Spinosa rappresenta una logica conclusione di una linea di esplorazione della forma, sempre morbida e arrotondata, interamente liscia senza dettagli per disturbare la superficie modellata.

Appare efficace la capacità di sintesi nei confronti dei soggetti scolpiti, dai quali astrae volumi e tratti in una versione assolutamente contemporanea delle arti scultoree a cui si ispira per riportare i suoi lavori a forme assieme essenziali e organiche, esaltando al contempo le qualità estetiche dei materiali utilizzati, modificati in curve lisce e levigate. I soggetti rappresentati presagiscono la figura ma non la ritraggono. Le sue opere prediligono i gruppi scultorei ma non disdegna la forma monolitica nella quale spesso convivono più presenze solo accennate. Il corpo della figura umana subisce una sorta di accenno alla rotazione che dispiega più apertamente alla ricerca di una maggiore compenetrazione tra i pieni e i vuoti dello spazio circostante. Nelle sue sculture mostra l’avvio di processi di svuotamento della figura femminile e maschile e di evidenziazione degli elementi strutturali del corpo, attraverso torsioni e relazioni tra interno ed esterno. Ammirare la sua arte significa esplorare superfici e contenuti ispiratori della scultura contemporanea da Brancusi a Moore senza peraltro dimenticare la lezione del passato e del concetto di armonia tanto caro al Classicismo.

ANTONIA SPINOSA nasce a Formia nel 1967 dove vive e lavora. Inizia gli studi d’Arte presso il Liceo Artistico Statale di Cassino conseguendo la maturità artistica nel 1988. Nel 1993 si diploma all’Accademia di Belle Arti di Napoli nel corso di Scultura tenuto dal Maestro Augusto Perez. Ha conseguito inoltre numerose specializzazioni nel campo dell’educazione di discipline plastiche e pittoriche, anche indirizzata all’integrazione dei soggetti diversamente abili, e svolto attività artistiche e didattiche. Ha partecipato ininterrottamente dal 2010 a tutte le edizioni del Porticato Gaetano e realizzato mostre nelle più importanti Città Italiane e in molte Gallerie e Manifestazioni pubbliche e private.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -