“Mediazione sociale: recupero urbano integrato”, ok alla proroga di sei mesi

"Con piacere abbiamo appreso del parere favorevole espresso dalla Presidenza del Consiglio alla prosecuzione delle attività"

Il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici, Massimiliano Carnevale, con la collaborazione degli uffici, ha inoltrato richiesta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per ottenere l’autorizzazione alla prosecuzione di sei mesi del Progetto “Mediazione sociale: recupero urbano integrato”. Un passaggio ritenuto necessario per permettere il prosieguo delle attività incentrate sulla cura della comunità e del verde, che nei mesi trascorsi hanno messo al centro l’integrazione e la partecipazione attiva dei cittadini, rafforzando la loro capacità di lavorare insieme per uno scopo comune quale il miglioramento del territorio accrescendo il senso di appartenenza, di inclusione, gestendo e riducendo i conflitti e aumentando la coesione sociale.

“Di concerto con il presidente della commissione Lavori pubblici Fausto Furlanetto e dei Servizi sociali Nicola Catani abbiamo ritenuto opportuno coinvolgere i consiglieri di maggioranza e minoranza per non interrompere a metà anno scolastico il percorso avviato da Mediazione sociale – afferma il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici intervenuto questa mattina nella commissione congiunta -. A spingerci ad andare in questa direzione è stato, soprattutto, il coinvolgimento dei bambini italiani e stranieri nei progetti del dopo scuola che si sarebbero, altrimenti, interrotti senza portare a compimento gli obiettivi. Con piacere abbiamo appreso del parere favorevole espresso dalla Presidenza del Consiglio alla prosecuzione delle attività per ulteriori sei mesi, proprio nel corso della commissione stessa, che si è espressa all’unanimità per il proseguo delle attività, in considerazione della bontà e del valore del progetto. Ringrazio i consiglieri comunali e gli uffici, determinanti per raggiungere il risultato di oggi, ed in particolare la dirigente Angelica Vagnozzi e il Rup Vittoria Veronese”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -