Formia – Domani la presentazione del volume Storie nella Storia di Luigi Mancini

L'autore è stato già direttore dell’Ufficio comunicazioni sociali dell’Arcidiocesi di Gaeta e del “Bollettino Diocesano”

Nel nostro tempo c’è il rischio di perdere la memoria storica. Questo libro vuol recuperare un segmento di memoria, perché la memoria del passato aiuta a costruire un futuro migliore. Inoltre vuol fornire un contributo alla conoscenza della storia di Fondi, di Formia, di Gaeta e di altri centri. Gli indelebili ricordi dell’infanzia, mai rimossi, le vicissitudini della guerra 1943 – 45, compongono un “itinerario”, il cui percorso s’innesta nella Storia d’Italia. L’Appia, nei secoli, ha collegato Fondi a Roma e Napoli; ha portato sul nostro territorio visitatori illustri, invasioni gotiche, francesi, armate napoleoniche e sabaude, carri armati della Wehrmacht e della V^ Armata U.S.A. È stata fortuna e disgrazia per la nostra gente. Ma la storia continua… Le storie sono inesauribili…

L’autore

Luigi Mancini è Arciprete di Campodimele (LT). È stato parroco del Duomo di Fondi. Ha conseguito licenza e dottorato in Teologia presso l’Angelicum in Roma, laurea in Lettere, indirizzo classico, presso la Sapienza, Università di Roma. È cultore di storia e di arte. Già direttore dell’Ufficio comunicazioni sociali dell’Arcidiocesi di Gaeta e del “Bollettino Diocesano”, ha pubblicato saggi storici, studi agiografici, saggi sull’arte medievale e rinascimentale, recensioni di artisti contemporanei per mostre, raccolte di poesie. Ha scritto opere teatrali e commedie in madre-lingua fondana.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -