Formia – Le iniziative per Giornata internazionale delle persone con disabilità

Domenica scorsa un incontro sulla tematica con la presentazione del calendario "FormiAmica" e il flashmob “What a feeling MobDance”

Il 3 dicembre è la Giornata internazionale delle persone con disabilità, una ricorrenza molto importante alla quale il Comune di Formia non poteva non dare la rilevanza invitando tutte le realtà e i cittadini per un incontro partecipato sulla tematica, che si è tenuto ieri mattina nella Sala Sicurezza, e patrocinando più iniziative. È stato presentato il calendario “FormiAmica”, promosso dalla cooperativa sociale Herasmus, un progetto che ha visto protagonisti i ragazzi delle associazioni. Il set fotografico ha messo in luce il tema dell’inclusione in luoghi-simbolo della città, sotto lo slogan “Se mi guardi, io esisto”. Si è dato voce alle realtà presenti invitandole a fare proposte. L’amministrazione comunale ha voluto mettere in risalto il lavoro palese, ma, alle volte, celato delle organizzazioni che si occupano delle persone più fragili. Sono state ascoltate le esigenze e le necessità, per avviare un dialogo concreto da cui partire per ripensare e costruire obiettivi condivisi.

L’altra iniziativa, che si è tenuta in rapida successione, è stata il flash mob “What a feeling Mob
Dance”, promosso dall’associazione LiberAutismo, che ha avuto luogo in Piazza Aldo Moro. L’evento ha registrato una folta presenza di cittadini, di palestre, di innumerevoli associazioni di realtà formiane oltre che dei comuni limitrofi, che hanno partecipato con grande entusiasmo. Meraviglioso è stato assistere a movimenti di una coreografia che ha esaltato la risposta corale dei presenti ed ha amplificato il messaggio di riscatto personale, nonostante le difficoltà, che il brano evoca. Al termine i presenti hanno decorato con impronte colorate due quadri raffiguranti l’albero della vita. L’assessore alle Politiche Sociali Rosita Nervino, anche a nome del sindaco Gianluca Taddeo, ha riferito che l’amministrazione è pronta ed aperta a tutte le realtà locali che vogliano collaborare per fini comuni. L’obiettivo ultimo è migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità, nel rispetto delle peculiarità di ciascuno, con la prospettiva di valorizzare le risorse del territorio. Una giornata che ha riscosso notevole successo e forti emozioni, segno tangibile dell’impegno da parte di tutti. L’amministrazione comunale ha tenuto a ringraziare chi ha aderito e collaborato attivamente
all’iniziativa che accresce ancor di più il senso di unione, di collaborazione e di appartenenza alla
comunità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -