Regione, stanziati fondi per la promozione del libro e della piccola e media editoria

Approvato il Piano di iniziative del valore di 75mila euro a favore della promozione dell'industria editoriale e della lettura

La Giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore alla Cultura, alle Pari Opportunità, alle Politiche giovanili e della Famiglia, al Servizio civile, Simona Baldassarre, ha deliberato di approvare il Piano delle iniziative e interventi regionali a favore della promozione del libro, della lettura e delle piccole e medie imprese editoriali del Lazio di quest’anno, per un importo di 75.000 euro, di cui 25.000 per il progetto “CAL – Continuare a leggere nell’età di mezzo. Preadolescenti in biblioteca”, e 50.000 per “Più Libri Più Liberi. Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria”.

«Il libro è cultura, consapevolezza e identità, e l’editoria è una importante filiera industriale. Con questa delibera, sosteniamo l’educazione alla lettura, fondamentale per costruire cittadini consapevoli e per supportare quella economia della conoscenza dalla quale dipende il futuro di un territorio a forte vocazione culturale come il Lazio» – ha dichiarato l’assessore Simona Baldassarre.

«In particolare, abbiamo deciso di finanziare un appuntamento consueto come la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria “Più libri più liberi”, che dà lustro a Roma ed è anche un motore del turismo fieristico regionale, e un progetto per la promozione alla lettura dei preadolescenti della nostra Regione, proposto dalla Associazione Italiana Biblioteche. Un progetto che unisce l’educazione alla lettura nei confronti dei giovani e il sostegno alle biblioteche del nostro territorio, preziosi presidi culturali e per una cittadinanza consapevole», ha concluso l’assessore Simona Baldassarre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -