Giornata disabilità, Rocca: “Dalla Regione azioni concrete per combattere il rischi di emarginazione”

"Approvata la legge che istituisce il Garante regionale, oltre ad avere costituito il Tavolo regionale di confronto permanente sul tema"

«Oggi è la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, portatrici di una diversità che costituisce una ricchezza. Dobbiamo essere accanto alle tante famiglie che convivono con la disabilità e, spesso, con la solitudine, accompagnandole in un percorso che troppo spesso è ancora complesso, faticoso, doloroso». Lo ha affermato Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio.

«Abbiamo approntato, sin da subito, azioni concrete: è stata approvata la legge che istituisce il Garante regionale delle persone con disabilità, oltre ad avere costituito il Tavolo regionale di confronto permanente sul tema della disabilità. Circa 20 milioni di euro sono stati stanziati per i “Buoni Servizio” a beneficio dei disabili e dei caregiver familiari per un importo massimo di 700 euro mensili», ha ricordato il presidente Rocca.

«Continueremo a impegnarci per combattere il rischio di emarginazione e di isolamento sociale. Come amministratori pubblici dobbiamo lavorare per garantire dignità e rispetto: dai marciapiedi alle strade, dagli accessi nei luoghi di lavoro a quelli del divertimento e della di cultura, le nostre città devono essere (ri)pensate. L’integrazione passa da cose semplici e pure, tuttavia straordinariamente importanti. La Regione Lazio non lo dimenticherà e le porterà in ogni scelta, in ogni decisione politica», ha concluso il presidente Rocca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -