Corte di Appello di Roma, Federlazio: “Legittimo il licenziamento per giusta causa di Saverio Motolese”

Alla luce della sentenza, alla Federlazio dovranno essere restituite le somme corrisposte come indennità sostitutiva di preavviso

La Corte di Appello di Roma, esaminando attentamente i fatti relativi ai provvedimenti adottati da parte della Federlazio nei confronti di Saverio Motolese, allora direttore della sede di Latina, ha stabilito la legittimità del licenziamento per giusta causa. Tale decisione, come fedelmente riportato nel virgolettato, fu causata dal “costante e persistente atteggiamento del lavoratore connotato dal perseguimento non degli scopi istituzionali dell’Associazione complessivamente considerata, ma da una volontà di far prevalere l’ottica provinciale, creando spaccature e divisioni all’interno dell’Associazione”.

Tutto ciò è sfociato nella creazione, nell’immediato, da parte dello stesso Motolese di una Associazione composta da imprenditori che, in funzione di una cattiva informazione sui fatti, si dimisero da Federlazio per aderire alla nuova procurando pesanti danni economici e di immagine. Nella sentenza si sottolinea che: “Il comportamento posto in essere da Saverio Motolese, dunque, rappresenta proprio la negazione del nucleo essenziale del compiti richiestogli nella sua qualità di dirigente di Federlazio prima e di direttore della Sede di Latina poi, ossia quello di collaborare in primo luogo all’attuazione degli obiettivi e degli interessi complessivi dell’intera Associazione, così armonizzando con questi ultimi l’attività e gli interessi della sede territoriale, all’evidenza cedevoli rispetto ai primi.

Detto comportamento, dunque, è certamente idoneo a giustificare il licenziamento per giusta causa, non vedendosi in che modo possa proficuamente proseguire il rapporto di lavoro, anche solo per il periodo del preavviso, con un dirigente che contesti pubblicamente l’autorità datoriale e che persegua l’interesse particolare della sede alla quale è addetto, se non addirittura il proprio prestigio personale, a discapito dell’interesse generale dell’intera Associazione dalla quale dipende. Le considerazioni che precedono, dunque, sono sufficienti a ritenere la legittimità del licenziamento senza preavviso, restando così superfluo l’esame degli ulteriori addebiti e quindi dei motivi di appello diretti ad affermarne, in dissenso dalla sentenza appellata, esistenza e gravità”.

La Corte, nel ribadire che il licenziamento di Saverio Motolese è per giusta causa, stabilisce inoltre che: “deve negarsi il diritto del lavoratore sia all’indennità sostitutiva del preavviso e sia all’indennità supplementare (il recesso per giusta causa è all’evidenza anche giustificato), con conseguente riforma della sentenza appellata nella parte in cui ha condannato l’impugnante al pagamento di detti emolumenti”.

Pertanto, alla luce della sentenza, alla Federlazio dovranno essere restituite le somme corrisposte come indennità sostitutiva di preavviso e supplementare di recesso, nonché le spese legali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -