Stellantis, Angelilli: “La Regione Lazio al tavolo nazionale parlerà con una sola voce”

"La Regione Lazio farà la sua parte, utilizzando anche fondi europei. Ma il livello del problema ha un campo ampio"

«Come Regione Lazio sulla questione Stellantis siamo determinati a lavorare per ottenere degli obiettivi concreti. Quella dell’automobile è un’industria strategica e importantissima per il Lazio e per la nazione. Al tavolo di sviluppo sull’automotive con Stellantis, convocato al MIMIT dal ministro Urso, per verificare insieme all’azienda la crescita dei volumi produttivi, degli investimenti e la riqualificazione delle competenze, arriveremo con le idee chiare. Occorre investire sull’innovazione e la ricerca, puntando anche sulla riqualificazione delle competenze, determinante nel settore per essere competitivi. Sarà necessaria, quindi, una strategia innovativa per aumentare la produzione».

Lo ha dichiarato il vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, al Commercio e Artigianato, all’Industria e Internazionalizzazione della Regione Lazio, Roberta Angelilli, al termine della seduta straordinaria del Consiglio regionale su Stellantis.

«Per il futuro dell’azienda dobbiamo creare una strategia forte con responsabilità condivise, anche perché sono numerose le imprese dell’indotto coinvolte e soprattutto molti sono i lavoratori con le relative famiglie. La Regione Lazio farà la sua parte, utilizzando anche fondi europei. Ma il livello del problema ha un campo ampio: ci vuole una strategia sia nazionale che europea. Ora l’obiettivo è quello di instituire un tavolo di lavoro a livello regionale, dedicato all’area di Cassino al fine di salvaguardare i livelli occupazionali e mantenere le prospettive di sviluppo e la continuità produttiva», ha spiegato il vicepresidente, Roberta Angelilli

«Questa è una sfida europea e non solo nazionale, perché nel settore dell’automotive dobbiamo colmare la concorrenza sleale dei paesi asiatici, soprattutto della Cina. Ovviamente, anche Stellantis all’interno del tavolo tecnico dovrà dare un segnale netto e chiaro per il futuro dell’azienda», ha concluso Angelilli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -