Piani di zona, al via avviso pubblico per i comuni del Lazio per la messa in sicurezza delle infrastrutture viarie

Sono stati approvati i criteri con cui i Comuni potranno presentare le proposte al fine della concessione dei finanziamenti

La Giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore all’Urbanistica, alle Politiche abitative e alle Politiche del mare, Pasquale Ciacciarelli, ha approvato una delibera concernente la definizione dei criteri e indirizzi per la realizzazione, nell’ambito del Programma regionale di interventi per la messa in sicurezza delle infrastrutture viarie e per la rigenerazione urbana, delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria nei Comuni del Lazio.

Per procedere al completamento dei Piani di Zona e per dotare gli interventi edilizi di un’adeguata rete di infrastrutture e servizi, si è deliberato di predisporre e pubblicare un Avviso pubblico per la presentazione delle manifestazioni di interesse da parte dei capoluoghi della Provincia della Regione e dei Comuni con una popolazione superiore ai 25.000 abitanti.

Sono stati approvati i criteri con cui i Comuni potranno presentare le proposte al fine della concessione dei finanziamenti previsti per: il potenziamento delle opere di urbanizzazione con l’attuazione di lavori per l’adeguamento delle reti fognarie; la riqualificazione delle opere di urbanizzazione già esistenti volti a migliorarne la fruibilità; l’efficientamento energetico degli spazi e dei servizi pubblici. 

«Con questa delibera – ha spiegato l’assessore Ciacciarelli – abbiamo raggiunto un importante passo in avanti verso la risoluzione della principale criticità riscontrata nell’attuazione dei Piani di Zona, rappresentata appunto dal mancato completamento delle opere di urbanizzazione. Tale situazione è stata in molti casi causata da fattori imprevedibili in fase di progettazione come il ritrovamento di reperti archeologici e gli intervenuti aggiornamenti normativi che hanno richiesto la realizzazione di opere aggiuntive quali, ad esempio, le vasche di laminazione».

«Con tale iniziativa – ha concluso Ciacciarelli – il Governo regionale conferma nuovamente la propria vicinanza alle esigenze del territorio. Ringrazio il Presidente Rocca e l’intera Giunta per aver condiviso questa importante iniziativa».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -