Sabaudia – Ex cinema Augustus, il Consiglio approva la richiesta di mutuo per l’acquisto e la ristrutturazione

La struttura verrà trasformata in centro polifunzionale per proiezioni cinematografiche, sala per teatro, concerti e conferenze

Il sogno dell’acquisto del cinema Augustus si sta materializzando. Sempre più vicina, infatti, la realizzazione del progetto che prevede l’acquisizione e la ristrutturazione dell’ex cinema Augustus. La struttura che per anni è stata uno dei fiori all’occhiello di Sabaudia, poi abbandonata da oltre dieci anni, tornerà presto a disposizione della Comunità. Giovedì il Consiglio comunale ha approvato la richiesta di mutuo a tasso zero al Credito Sportivo, per l’acquisto e la ristrutturazione. Assenti i consiglieri Lucci e Di Capua mentre hanno deciso di non partecipare alla votazione i consiglieri: Massimi, Mellano, Iorio, Avvisati e Brina. Presente l’intera Maggioranza.

L’ex cinema Augustus verrà trasformato in centro polifunzionale. Non solo quindi proiezioni cinematografiche ma anche sala per teatro, concerti e conferenze, diventando così, nel cuore della città, un punto di ritrovo, di aggregazione sociale e crescita culturale.

“Viva soddisfazione da parte di tutta la Maggioranza per avere raggiunto l’importante ulteriore traguardo per la nostra Città. L’acquisto e la riapertura dell’Augustus sono i punti cardine del programma elettorale che, pertanto, stiamo attuando come promesso agli elettori.  È con entusiasmo, quindi, che annuncio finalmente che si potranno cominciare a elaborare programmi invernali che consentano anche la destagionalizzazione, oltre all’accrescimento culturale dei nostri ragazzi. Ringrazio, anche a nome di tutta la Maggioranza, gli Uffici che hanno collaborato e predisposto atti in tempi rapidissimi al fine di non farci sfuggire l’occasione di contrarre un mutuo a tasso zero. Gli interessi, infatti, saranno a carico dello Stato”.

Questo il commento del Sindaco Mosca subito dopo l’approvazione in Consiglio comunale dei provvedimenti posti all’ordine del giorno (variazione al programma triennale delle opere pubbliche e variazione al bilancio di previsione).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -