Disostruzione delle vie aeree pediatriche, corso gratuito aperto a tutta la cittadinanza

Otto ore di lezione dettagliata e con dovizie di particolari, divise tra gruppi presenti la mattina e il pomeriggio

“La mia priorità come assessore alla Sanità è diffondere la conoscenza, preparando la comunità ad affrontare emergenze pediatriche e promuovendo la sicurezza. Grazie a tutti coloro che partecipando alla giornata informativa contribuiranno a rendere la nostra città un luogo più sicuro, informato e pronto ad affrontare le sfide legate alla salute dei nostri cittadini più giovani. Intendo proseguire su questa strada introducendo ulteriori corsi tematici per la cittadinanza. Colgo l’occasione per ringraziare il Centro Formazione Sanitaria Lazio e il suo staff con gli istruttori Luca Menichelli, Rita Taboni, Alan Pacini e Anna Briganti. Hanno reso il corso un’esperienza preziosa, mettendo a disposizione la loro competenza e dedizione. Grazie ancora”.

Queste le parole dell’assessore alla Sanità Anna Maria Maracchioni dopo avere organizzato per la prima volta a Sabaudia, un corso di disostruzione delle vie aeree pediatriche rivolto a tutta la cittadinanza che si è svolto ieri con successo. Un corso gratuito molto interessante che ha visto la partecipazione di numerosi cittadini tra nonne, neo mamme e dipendenti comunali, non solo residenti nella città delle dune ma anche nei comuni limitrofi. Otto ore di lezione dettagliata e con dovizie di particolari, divise tra gruppi presenti la mattina e il pomeriggio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -