“Una vita nel teatro”, Duccio Carmini in scena il 3 dicembre a Priverno

Secondo appuntamento in programma questo fine settimana con la stagione del Teatro Comunale Gigi Proietti di Priverno

E’ in programma questo fine settimana il secondo appuntamento con la stagione del Teatro Comunale Gigi Proietti di Priverno, nata grazie alla collaborazione tra il Comune di Priverno, ATCL, circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto da MIC Ministero della Cultura e Regione Lazio, e Matutateatro

Domenica 3 dicembre, alle ore 18.30, andrà in scena lo spettacolo UNA VITA NEL TEATRO, un testo di David Mamet, tradotto da Roberto Buffagni, con Duccio Camerini, Edoardo Sani, Marcello La Bella e Lorenzo Rossi, musiche di Paolo Vivaldi, regia di Duccio Camerini. Una produzione Fabbrica dell’Attore/Teatro Vascello.

Che cos’è un attore? A che serve un attore? E’ talento o bugia?  Un artista, uno sciamano, o banalmente un intrattenitore, un istrione?  Come fa un attore ad entrare nel personaggio?  Ma poi si entra davvero?  E si esce, qualche volta?  C’è un metodo, o è un trucco da quattro soldi? Mamet mette in scena una educazione teatrale che non è così lontana da quella sentimentale.

Pone a confronto due generazioni di attori, un giovane al principio di un percorso, chissà se luminoso o oscuro, e un attore maturo, che nel bene o nel male ha già fatto e dato tutto quello che poteva. Si ritrovano da soli, in teatro, la sera, quando quel posto creato per accogliere persone diventa vuoto e silenzioso. Li spiamo durante alcune prove e letture, vedendoli alla prova col loro mestiere: recitano scene del loro repertorio, a volte perfino imbarazzanti e inverosimili. Ma loro, e questo è un aspetto da non sottovalutare, non le giudicano, non le trattano con sufficienza: anzi al contrario mettono tutta la loro umanità al servizio di quel repertorio. A quelle finzioni si dedicano con tutta la verità che posseggono.   

I due attori passeranno del tempo insieme, sperimenteranno il loro rapporto, il lavoro, le prove, la vita che scorre impietosa, entreranno e usciranno da loro stessi, a volte sapendone di più, altre no. Perché, in fondo, forse è vero che gli attori fingono. Fingono di non essere i personaggi che interpretano. Inaugurata in occasione dell’apertura della stagione, prosegue presso il foyer del Teatro Gigi Proietti anche la mostra a cura di Fabio D’Achille e di MAD Museo d’Arte Diffusa con le opere della scultrice Natasha Bozharova e del pittore e compositore Mauro de Martino.

Per informazioni e prenotazioni: tel. 3286115020.
www.atcllazio.it
BIGLIETTO INTERO 15 EURO
BIGLIETTO RIDOTTO 13 EURO (over 65 e under 18)
Nei giorni di spettacolo la biglietteria aprirà 1 ora prima dell’evento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -