Attriti in maggioranza senza cambiamenti: l’affondo di Cittadinanza Attiva e Sermoneta Protagonista

"Scambi di accuse e ripicche varie. Alla fine Di Lenola resta presidente, ma non lascia nemmeno la maggioranza”

“La commedia degli equivoci è andata bene in scena nel consiglio comunale del 27 novembre 2023 a Sermoneta. All’inizio della seduta il sindaco Giovannoli ha comunicato come tra la maggioranza e il presidente del consiglio comunale ci siano oramai attriti insanabili. Scambi di accuse e ripicche varie. Alla fine Di Lenola resta presidente, ma non lascia nemmeno la maggioranza”.

Lo dichiarano Cittadinanza Attiva- Sermoneta Protagonista.

“Anche Torelli, che ancora deve chiarire se è alla opposizione o in maggioranza e che firma i comunicati su opere del comune come coordinatore di FDI, chiede a Di Lenola se lascia la maggioranza senza nessuna risposta né dalla maggioranza né dallo stesso di Lenola.

Infine, il consigliere Agostini ribadisce, proponendo una integrazione non accolta alle linee strategiche del DUP, come ad un nuovo sviluppo edilizio (circa nuovi 100 mila metri cubi) non corrisponde nessuna strategia per adeguamento servizi primari (reti idriche e fognarie, viabilità). Ribadisce tutte le proposte fatte nei Consigli Comunali passati (Parco Pubblico ex Campo vecchio Centro Storico, Palazzo Scatafassi, la sistemazione della viabilità e delle piste ciclabili, della stazione FS. Proposte bocciate nei Consigli precedenti e ora sbandierate in vista della tornata elettorale.

Poi tutti e tre i soggetti insieme (Sindaco, Di Lenola e Torelli) votano favorevolmente i punti all’ordine del giorno.

L’unica opposizione quella del consigliere Agostini che ha invitato i tre soggetti a regolare i loro conti elettorali diversamente e ha ricordato a tutti come (in occasione della approvazione del DUP), quello che la relazione strategica, gli obiettivi, elenca è continuamente disatteso.

Inoltre, evidenzia come, oltre gli effetti mediatici, in realtà il DUP e il Piano dei Lavori Pubblici per il 2024 non prevede di fatto interventi. Mentre il recupero di Palazzo Scatafassi, il completamento dei percorsi pedonali e ciclabili i servizi sono rinviati agli anni a venire”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -