Elena Palazzo a Bruxelles per parlare di promozione sportiva

L’Assessore: «È essenziale che la politica sportiva abbia una visione, per questo da subito abbiamo avviato il Piano triennale»

«Ho avuto il piacere e l’onore di intervenire al convegno Ex aequo: “Lo sport un diritto di tutti, in Italia e in Europa”, organizzato dal Copresidente Ecr Group, Nicola Procaccini, e ospitato nella prestigiosa sede del Parlamento Europeo di Bruxelles, alla presenza del commissario Europeo per lo Sport, Margaritis Schinas. I lavori sono stati conclusi dalla presidente del Parlamento Europeo, Roberta Métsola». Lo ha dichiarato l’assessore all’Ambiente, alla Transizione Energetica e allo Sport della Regione Lazio, Elena Palazzo,

«Una preziosa occasione per un confronto sulle azioni da mettere in campo a partire dalla consapevolezza del valore sociale dello sport. Il nostro obiettivo primario è il rilancio dell’attività sportiva per tutti, senza esclusioni», ha spiegato Elena Palazzo.

«È essenziale che la politica sportiva abbia una visione, per questo, da subito abbiamo avviato il Piano triennale con uno spirito chiaro: siamo in ascolto per lo sport, come recita lo slogan della nostra Conferenza programmatica. Abbiamo in corso un dialogo continuo con il mondo delle associazioni e degli enti di promozione di tutte le province del Lazio, per essere sempre più vicini alle esigenze vere dei nostri territori e per fare in modo che l’offerta sportiva sia sempre più corrispondente alle legittime aspettative», ha puntualizzato l’assessore allo Sport. 

«Naturalmente intendiamo promuovere i grandi eventi, volano per il turismo e per l’economia, purché dimostrino di avere la capacità di incentivare la pratica, spingendo i ragazzi a imitare i grandi campioni, sfuggendo così dal rischio isolamento e devianze», ha concluso Elena Palazzo.

Il convegno di Bruxelles ha visto la partecipazione del ministro dello Sport, Giovani Andrea Abodi, insieme al presidente Special Olympics Eurpe Eurasia, David Evangelista, il presidente del Coni, Giovanni Malagò, il presidente del Cip, Luca Pancalli, il presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma, il presidente dell’Asi, Claudio Barbaro, il presidente dell’Opes, Juri Morico, il presidente dell’Endas, Paolo Serapiglia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -