PNRR Informatica, il Comune incassa quasi 400mila euro

Le Società aggiudicatrici attualmente stanno già procedendo con il piano di realizzazione dei cinque progetti

Informatica e digitalizzazione a favore dei cittadini, espletate le procedure di gara e aggiudicati i cinque i progetti per un totale di quasi 400mila euro. Le Società aggiudicatrici attualmente stanno procedendo con il piano di realizzazione, sulla base delle tempistiche dettate dall’Amministrazione comunale. 

L’ottenimento dei finanziamenti PNRR è il risultato dell’assiduo lavoro dell’Amministrazione Mosca e in particolare del delegato all’Informatica e Attività produttive, Giovanni Pietro Fogli, in stretta collaborazione con gli Uffici comunali.

“L’Amministrazione Mosca, grazie anche ai dipendenti comunali, è riuscita a portare avanti tutti i punti del programma. Ho sempre sostenuto e sono sempre più convinto che sia l’unione a fare la forza di un gruppo o un partito –commenta il consigliere delegato Giovanni Pietro Fogli -. Noi ce la stiamo mettendo tutta, stiamo lavorando sodo per raggiungere tutti gli obiettivi affinché la nostra Sabaudia diventi migliore. Impegno e lavoro di squadra iniziano a dare i primi risultati.

I cinque progetti aggiudicati riguardano “Abilitazione al cloud per le Pubbliche Amministrazioni locali, – spiega Fogli – per un importo totale di 121.992 euro, “Piattaforma digitale nazionale”, con un finanziamento ottenuto di euro 20.344, “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici”, con ottenimento, anche in questo caso, di 155.234 euro, “Pagopa comuni”, per un importo di 56.562 euro e, infine, il progetto ‘Piattaforma notifiche digitali” per una somma di 26.712 euro. Grazie ancora al capo settore, Piero Rossi e ai dipendenti comunali – conclude il consigliere delegato – che, insieme a noi, si stanno impegnando per raggiungere gli obiettivi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -