Via Appia “Regina Theatri”, il calendario degli eventi

"Un calendario di eventi importanti perché valorizzano il nostro immenso patrimonio", dichiara l'assessore Alessandra Feudi

La Via Appia, Regina delle Strade, a Terracina diventa anche Regina del Teatro. A partire da aprile del 2024, e fino a settembre, sono in programma dieci appuntamenti tra teatro, musica e spettacoli dal vivo che avranno come scenario straordinario e unico il Foro Emiliano, la via Appia che lo attraversa, e il maestoso Teatro Romano appena inaugurato. Il Comune di Terracina ha infatti ottenuto un finanziamento della Regione Lazio con il progetto “Regina Theatri”, festival delle arti performative, ideato per promuovere e valorizzare attraverso le performances dal vivo il nostro patrimonio immenso e unico nel suo genere.

Il primo appuntamento è fissato per sabato 27 aprile 2024 con lo spettacolo dal vivo in piazza Municipio ‘I digiuni di Caterina da Siena’ scritto da Dacia Maraini, mentre l’ultimo evento, uno spettacolo che recupera i suoni della memoria lungo il percorso della via Francigena, si terrà sabato 7 settembre 2024 con una performance musicale e un’installazione video sempre in Piazza Municipio. Un lungo percorso di eventi che passa anche attraverso i Capricci di Paganini che risuoneranno sul Foro con il violinista Vincenzo Bolognese, i canti ‘infernali’ di Dante Alighieri e poi il suono del pianista Francesco Taskayali.

«Un calendario di eventi importanti perché valorizzano il nostro immenso patrimonio, che costituisce sicuramente un palcoscenico straordinario tra il Foro Emiliano, la via Appia e il Teatro Romano, guardando il Tempio di Giove. Appuntamenti a partire dal mese di aprile perché questi eventi devono animare la nostra Città in ogni periodo dell’anno», ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Alessandra Feudi.

«È questa la strada che vogliamo percorrere e su cui continuiamo a lavorare: valorizzare le ricchezze del nostro territorio anche attraverso eventi che vanno dalla musica alle rappresentazioni dal vivo, e permettere così a tutti di conoscere e di vivere sempre tutti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -