Aprilia – Giovedì l’iniziativa “Un albero per il futuro”

L'evento è organizzato dall’Assessorato all’Ambiente ed Ecologia in collaborazione con Natù e con il patrocinio del Comune

Giovedì 30 Novembre 2023 alle ore 9.30, presso la Scuola Primaria Elsa Morante dell’Istituto Comprensivo Arturo Toscanini, plesso situato in via Monte Grappa 13, avrà luogo l’evento “Un albero per il futuro”, organizzato dall’Assessorato all’Ambiente ed Ecologia in collaborazione con Natù e con il patrocinio del Comune di Aprilia. Nell’ambito della manifestazione insieme ai bambini verrà posta a dimora una nuova essenza arborea, un atto simbolico denso di significato, in una città che avverte l’esigenza di veder crescere il patrimonio arboreo, a migliorare la qualità della vita delle persone, l’estetica dei luoghi e il contributo reso all’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2. Il progetto prevede però la piantumazione di circa una quarantina di alberature sull’area a parcheggio adiacente la scuola, con l’obiettivo di regalare alla città un nuovo angolo di verde nel contesto urbano in collaborazione con le associazioni del posto e il comitato di quartiere che a sua volta ha iniziato nuove piantumazioni.

Anche per questo motivo “Un albero per il futuro”, rappresenta un momento estremamente importante e di condivisione del progetto di riforestazione urbana e diffusione della cultura ambientale destinato al territorio comunale, perché coinvolge direttamente i ragazzi, migliora le aree comunali, punta sui cittadini del futuro e valorizza le persone svantaggiate. “Un albero – sottolinea l’assessore all’ambiente Vittorio Marchitti – ha un impatto positivo sull’ambiente, sulle persone, migliora l’estetica di una città. L’evento che avrà luogo presso la scuola Elsa Morante rappresenta solo una delle iniziative che le associazioni tra le quali l’organizzazione Natu, organizzeranno per sensibilizzare la popolazione all’importanza della tutela del nostro ambiente e del nostro territorio. Agiranno di concerto agli obiettivi dell’assessorato e dell’amministrazione, che ha già manifestato l’intenzione di incrementare il patrimonio arboreo, restituendo alla città gli alberi lì dove sono stati rimossi e provvedendo alla posa a dimora di nuove alberature”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -