Firmato il patto di coesione Regione-Governo, finanziamenti in arrivo anche per la provincia

Previsti nell'accordo fondi per la realizzazione della bretella Cisterna - Valmontone e la riqualificazione del MOF di Fondi

Trasporti, infrastrutture, imprese. Sono solo alcuni dei settori ai quali sono destinati i fondi del patto di Sviluppo e Coesione tra il Governo italiano e la Regione Lazio siglato ieri pomeriggio, a termine di una conferenza, tra il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca. Oltre un miliardo di euro che rende questo uno dei finanziamenti più cospicui tra quelli finora sanciti tra il Governo Meloni e le regioni italiane.

“Con queste risorse mettiamo insieme la tradizione della nostra cultura e della nostra identità e con la modernità di infrastrutture veloci ed efficienti. Valorizzare la cultura e l’identità ma, d’altra parte, stare al passo con i tempi” ha dichiarato Giorgia Meloni durante la presentazione che si è tenuta nella sala Tirreno. Al centro dell’accordo lo sviluppo della viabilità, con fondi destinati ai trasporti e alle infrastrutture, per migliorare il collegamento tra le varie province e con la Capitale. Cruciale lo sviluppo delle imprese, per renderle più competitive e attrarre nuovi investimenti nel Lazio. Ma non vengono lasciati indietro neanche la cultura, l’ambiente e lo sviluppo del comparto agroalimentare.

“È importante sottolineare che ci siamo concentrati sulle province – ha affermato il presidente Rocca – Con questi fondi imprimeremo nel Lazio un’accelerazione importante e una visione di sistema, che è mancata negli ultimi 10 anni”.

Finanziamenti che toccheranno anche la provincia di Latina, a partire dai 45 milioni in programma per gli interventi infrastrutturali nelle aree industriali del Lazio. Ma, tra gli interventi previsti, spiccano anche quelli per la bretella Cisterna-Valmontone alla quale saranno destinati 100 milioni di euro e i 10 milioni di euro per la riqualificazione e la messa in sicurezza del MOF di Fondi.

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -