“La scuola contro la violenza sulle donne”, i Carabinieri partecipano all’incontro

Minturno - Il progetto è stato finanziato dalla Regione Lazio in risposta a un Avviso pubblico sulla promozione di iniziative e di interventi

Nell’ambito delle attività di prevenzione e diffusione della legalità, il 25 novembre 2023 la Compagnia CC di Formia rappresentata dal Comandante pro-tempore Ten. Alessandro Tolo e le Stazioni CC di Minturno e Scauri con i rispettivi appartenenti, il Comandante Lgt. Raucci Pasquale e il Mar. Ca. De Meo Simone, hanno partecipato alla conferenza tenutasi presso la sala consiliare del Comune di Minturno rivolta ai docenti ed alunni delle Scuole medie “Marco Emilio Scauro” di Scauri e “Antonio Sebastiani” di Minturno nell’ambito dello studio del piano “La scuola contro la violenza sulle donne, tra buone prassi e progetti educativi” elaborato dagli Assessorati all’istruzione -Pari opportunità ed alle Politiche Sociali -Welfare, in collaborazione con l’associazione “Veronica De Laurentiis ODV” di Formia.

Il progetto è stato finanziato dalla Regione Lazio in risposta a un Avviso pubblico sulla promozione di iniziative e di interventi di prevenzione e di contrasto alla violenza di genere, attraverso l’educazione dei più giovani all’interno delle scuole. L’incontro tenutosi oggi è l’ultimo dei tre programmati dall’ente e che sussegue quelli del 16 e 30 ottobre in cui esperti in materia hanno potuto trattare nello specifico il delicato ed attuale argomento dell’educazione sentimentale nelle scuole finalizzato alla formazione dei più giovani sul rispetto della donna, e più in generale degli altri, sia nella vita scolastica che in quella privata e relazionale. Ad intervenire gli avvocati ed esperti in materia dell’Associazione Veronica De Laurentis O.D.V. che, attraverso un’approfondita analisi semantica, hanno argomentato il “binomio conflitto e violenza di coppia, la sindrome di alienazione parentale, la cultura della prepotenza maschile”.

Inoltre, è stata illustrata la psicologia maschile all’interno del meccanismo di violenza e la ricerca di autoassoluzione a seguito dei delitti perpetrati nei confronti delle donne. Successivamente hanno preso la parola alcuni degli alunni presenti che hanno esposto dei lavori di gruppo in cui sono emerse alcune ragazze vittime della violenza come Giulia Tramontano e da ultimo Giulia Cecchettin. Questi lavori sono stati presentati in lingua italiana, inglese e cinese, volto a simboleggiare come la violenza sulle donne sia un fattore interculturale, che coinvolge tutti.

A concludere il convegno l’inaugurazione, all’esterno della casa comunale, di una “Panchina Rosa” quale simbolo di rinascita e di contrasto alla violenza, in ricordo di tutte le vittime di femminicidio, ma soprattutto di coloro che hanno avuto la forza di denunciare e sono riuscite ad uscire dal tunnel della violenza di genere o della violenza domestica, riacquisendo la propria libertà.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -