Carabinieri all’istituto Caboto per diffondere il culto della legalità

A presiedere l’incontro la giornalista Natale Marilena, reporter campana sotto scorta dal 2017 per le minacce ricevute dalla camorra

Si è svolta nei giorni scorsi, presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Nautico “G. Caboto” di Gaeta, un convegno, aperto a tutti, per la diffusione della cultura della legalità, organizzato dall’Istituto scolastico presieduto dalla Dr.ssa Maria Rosa Valente, ospite dell’evento, in collaborazione con l’ente politico locale (in persona dell’assessore alla Cultura del Comune di Gaeta – Dr.ssa Gianna Conte), le Forze dell’Ordine (nelle persone del Ten. Franco Franchi, Comandante della Tenenza Carabinieri di Gaeta, personale del Commissariato di P.S. locale e della Marina Militare) e la Fondazione “G. Caboto”. A presiedere l’incontro vi era la giornalista di successo Natale Marilena, reporter campana sotto scorta dal 2017 per le minacce ricevute dalla camorra. Alle scolaresche e agli ospiti presenti la giornalista ha potuto narrare in maniera forte la propria vicenda personale ma soprattutto concentrare l’attenzione del pubblico sui temi riguardanti la lotta alla criminalità organizzata che può e deve partire anche nei piccoli gesti quotidiani del vivere comune, dovendo tutti i cittadini, oltre che rispettare le regole del buon vivere civile, anche denunciare alle competenti autorità le condotte illecite di chi delinque o può tentare di infiltrarsi nelle attività imprenditoriali e politiche di un determinato territorio, non ricadendo in quell’atteggiamento omertoso che per decenni ha determinato il successo delle mafie.

Al termine l’intervento anche delle FF.OO. presenti che hanno discusso sul delicato ed attuale tema della Violenza di Genere, lasciando ai ragazzi il messaggio e la promessa importante di rispettarsi l’uno con l’altro sia nelle attività scolastiche che nella vita privata e relazionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -