Case, soluzioni urbanistiche per proprietari e inquilini: un convegno in Comune

L'appuntamento con l'iniziativa, promossa dall'amministrazione comunale, il prossimo 30 novembre nella sala "De Pasquale"

Avrà luogo il 30 novembre prossimo, alle ore 17, presso la sala “De Pasquale” del Comune di Latina, il convegno dal titolo “Casa: soluzioni urbanistiche, proposte e opportunità per i proprietari e gli inquilini”.

L’iniziativa è stata organizzata dall’amministrazione comunale, in collaborazione con le federazioni, i sindacati e le associazioni degli agenti immobiliari, dei proprietari immobiliari e degli inquilini. Interverranno il sindaco Matilde Celentano, l’assessore all’Urbanistica, Pianificazione e Sviluppo del territorio Annalisa Muzio e i rappresentanti delle associazioni di categoria.

“Questo convegno – ha spiegato il sindaco Celentano – nasce dall’esigenza di dare risposte sull’utilizzo degli immobili di proprietà privata e sulla necessità di affrontare aspetti tecnici che possano favorire soluzioni, incrociando le esigenze delle parti”.

“Aspetti tecnici – ha precisato l’assessore Muzio – che riguardano anche cambi di destinazione d’uso e frazionamenti. Raccolta la necessità di approfondire questi temi e di dare risposte ai cittadini , l’assessorato all’Urbanistica, nell’ambito delle proprie competenze di pianificazione, ha inteso coinvolgere tutte le associazioni di categoria che saranno presenti al convegno: la Fiaip, Italia Fimaa, Confedilizia, Sunia, Federproprietà, Asppi, Uniat, Sicet-Cisl, SaiCisal, Uppi e Unione Inquilini”.

“Nell’occasione – ha concluso l’assessore Muzio – sarà analizzato l’andamento del mercato immobiliare alla luce delle nuove tendenze di sviluppo, le possibilità di soluzioni immediate e future che possano ridare vita agli immobili in disuso, i contratti di locazione e i vantaggi del contratto di canone concordato, il cohousing anziani-studenti e i cambi di destinazione d’uso e frazionamenti ai sensi della legge regionale 7/2017”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -