Tiero (FdI): “Furti tra Cori, Giulianello e Rocca Massima, sostegno al lavoro di Forze dell’ordine”

"A mio parere bisogna incentivare la diffusione della cultura della legalità, allo scopo di rafforzare il senso di sicurezza"

“Ci vengono segnalati una serie di furti che da una decina di giorni si sarebbero compiuti presso abitazioni private nell’area di Cori, Giulianello e Rocca Massima. Episodi di microcriminalità che si starebbero verificando non a notte fonda ma anche in orari pomeridiani. Una situazione allarmante che vede fortunatamente impegnate le forze dell’ordine in un lavoro di controllo costante del territorio. A loro e al prefetto Falco va il mio massimo sostegno. A mio parere bisogna incentivare la diffusione della cultura della legalità, allo scopo di rafforzare il senso di sicurezza e di difesa da parte dei nostri cittadini. Vorrei sottolineare quindi l’importanza delle Forze dell’ordine che sono presenti sul territorio, per il loro incessante impegno nel combattere la criminalità”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, vice portavoce regionale di FdI e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

“Oltre a confermare la mia personale vicinanza a chi rappresenta il governo in questo territorio. Il ruolo del prefetto è di fondamentale importanza ed è finalizzato a far sentire forte e pregnante la presenza dello Stato nel territorio, a garanzia dei valori della legalità, del dialogo e della imparzialità per il bene e l’interesse della Comunità. L’impegno congiunto delle istituzioni a servizio dei cittadini è essenziale per affrontare le complesse questioni che interessano la nostra comunità, da sempre considerata ricca di straordinarie potenzialità e qualità. Sulle tematiche più importanti che riguardano l’ordine pubblico e il contrasto alla criminalità, occorre unire le forze nella consapevolezza che solo percorrendo la strada della legalità è possibile alimentare lo sviluppo e la crescita sana della comunità pontina. Da parte mia assicuro la piena disponibilità ad una collaborazione proficua sotto il profilo istituzionale con il prefetto e con le forze dell’ordine per ogni esigenza che si dovesse manifestare”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -