Treni regionali gratis per militari in servizio: convenzione tra Regione Lazio, Stato Maggiore della Difesa e Trenitalia

L’accordo stabilisce le modalità per regolare l’accesso gratuito del personale appartenente all’Esercito, Marina e Aeronautica

È stata firmata la convenzione tra la Regione Lazio, lo Stato Maggiore della Difesa e Trenitalia S.p.A. che prevede la libera circolazione dei militari per motivi di servizio, a bordo dei treni regionali del Lazio. L’accordo stabilisce le modalità per regolare l’accesso gratuito del personale appartenente all’Esercito Italiano, Marina Militare e Aeronautica Militare sulle tratte comprese entro i confini della regione Lazio.

«Questa convenzione – dichiara l’assessore alla Mobilità e Trasporti della Regione Lazio, Fabrizio Ghera – rappresenta un gesto di doverosa attenzione nei riguardi del lavoro che svolgono ogni giorno i militari delle Forze Armate del nostro Paese, ed è anche uno strumento di deterrenza verso possibili atti di vandalismo o microcriminalità sui nostri treni. La presenza dell’Esercito Italiano, della Marina Militare e dell’Aeronautica Militare a bordo dei convogli regionali, infatti, può contribuire da sola, alla sicurezza di chi viaggia. Per questo voglio ringraziare la disponibilità di Trenitalia e di tutte le parti coinvolte, che hanno portato alla firma di questo importante accordo», ha concluso l’assessore Ghera

Per ottenere le gratuità a bordo dei treni regionali, gli appartenenti alle Forze dell’Ordine dovranno rispettare i seguenti requisiti: essere in viaggio per motivi di servizio comprovati da apposita attestazione, indossare l’uniforme d’ordinanza, esibire la tessera di servizio/Carta Multiservizi della Difesa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -