Forum di Baveno, Palazzo: “Turismo asset fondamentale per il Lazio”

"Grandi sfide ci attendono: il Giubileo 2025, con i suoi 30 milioni di pellegrini previsti, e la candidatura di Roma per l’Expo 2030"

«Sono onorata di rappresentare il Presidente Francesco Rocca e la Regione Lazio in questo importante appuntamento internazionale che ci offre l’occasione per riflettere su quello che possiamo fare per rilanciare il turismo nel nostro territorio come motore trainante dell’economia». Lo ha dichiarato l’assessore all’Ambiente, alla Transizione Energetica e allo Sport della Regione Lazio, Elena Palazzo, delegata dal Presidente Rocca per partecipare a Baveno al Forum Internazionale del Turismo 2023 “Meraviglia, gli Open” in programma il 24 e 25 novembre.

«Grandi sfide ci attendono: il Giubileo 2025, con i suoi 30 milioni di pellegrini previsti, e la candidatura di Roma per l’Expo 2030. Siamo certi di avere le carte in regola per vincere, ma già la candidatura stessa è un chiaro segnale di ciò che stiamo facendo; un grande lavoro di squadra per ottenere una straordinaria opportunità per Roma», ha aggiunto l’Assessore.

«Non solo la Capitale, però. È arrivato il tempo – ha precisato l’assessore Palazzo – di dare nuove possibilità all’intero territorio regionale. I numeri parlano chiaro: il Lazio, con la sua varietà di bellezze paesaggistiche, storiche e artistiche, piace ai viaggiatori. Il primo semestre del 2023 ha fatto registrare un vero e proprio boom, con un aumento del 45,88% di visitatori rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente».

«Il turismo è un asset fondamentale per l’economia della nostra regione, sul quale bisogna investire con decisione. Un settore che intreccia perfettamente numerosi ambiti: cultura, ambiente, sport, gastronomia. Dobbiamo lavorare per la messa a sistema di tutti i comparti e valorizzare le nostre ricchezze così come meritano», ha concluso l’assessore Palazzo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -