Dissesto a Bassiano, Onori: “Momento di profondo dolore”

Il primo cittadino: "Dobbiamo oramai prendere atto della scarsa lucidità che anima le strategie dell’opposizione"

Durante il Consiglio comunale del 21 novembre scorso è stata approvata, con il voto unanime della maggioranza e del Consigliere indipendente Bernabei, la dichiarazione di dissesto finanziario del Comune di Bassiano. “Si tratta di un momento di profondo dolore per tutti noi, ma è stata una scelta obbligata dalla presa d’atto delle relazioni dei Funzionari e del Revisore dei Conti che hanno certificato l’impossibilità a procedere con un Piano di Riequilibrio”. Commentacosì il sindaco di Bassiano Giovanbattista Onori, che continua: “Dall’accertamento straordinario dei residui è emersa una situazione insostenibile, ossia debiti per ulteriori 2 milioni e 829 mila euro. Non posso che certificare il dissesto sulla base del lavoro di professionisti, accusati più volte dall’opposizione di aver manipolato i dati del rendiconto. Si tratta di accuse gravi per le quali mi riservo la possibilità di valutare la sussistenza di azioni legali a tutela della loro onorabilità e di quella dell’Ente.

Siamo stati più volte definiti ‘incapaci, inadeguati, incompetenti, imbarazzanti’ da chi per lunghi anni ha gestito tutte le dinamiche del Comune e ci ha portato allo stato attuale delle cose. Situazione che è ora sotto gli occhi di tutti, compresi gli organi preposti”. La dichiarazione di dissesto, del resto, non è frutto di una scelta discrezionale, rappresentando solo una doverosa presa d’atto di una situazione della quale solamente i consiglieri di Bassiano Futura non vogliono prendere atto. La minoranza, addirittura, ritiene che i consulenti esterni e funzionari del Comune, che in questi mesi hanno lavorato per l’accertamento dei residui, avrebbero falsificato i dati al fine di screditare politicamente la precedente amministrazione”. Il Sindaco Onori, a riguardo, ha invitato i consiglieri di opposizione a denunciare quanto prima alle Autorità ogni circostanza, genericamente evocata, che possa rappresentare una notizia di reato:

“Ci teniamo a precisare che nella scelta dei consulenti e professionisti è nostro costume valutare curriculume competenze,probabilmente tale modo di operare si pone in discontinuità con il passato, quando era più importante avere la giusta tessera di partito. I consiglieri di Bassiano Futura, peraltro, ci hanno tenuto a ricordare al Sindaco Onori la sua partecipazione a passate esperienze amministrative, avendo egli rivestito la carica di Assessore dal 2009 al 2014. Sicché, a detta dell’opposizione, da un lato non vi sarebbe alcuna esposizione debitoria (che sarebbe emersa solo a seguito di un’opera di falsificazione messa in atto dai funzionari)e dall’altro, però, nello stesso tempo, di tale esposizione debitoria (che essi dicono inesistente) sarebbe responsabile l’attuale Sindaco, per aver fatto l’assessore dal 2009 al 2014. È risaputo che assumersi le proprie responsabilità richiede una onestà intellettuale che dobbiamo constatare essere del tutto assente negli esponenti del gruppo Bassiano Futura. Noi abbiamo sempre preferito “essere” piuttosto che “apparire”.

Il commento di Onori è sferzante: “dobbiamo oramai prendere atto della scarsa lucidità che anima le strategie dell’opposizione,che oramai non hanno nulla a che fare con la politica, trovando la loro ragion d’essere nell’incapacità di prendere atto del reale stato delle cose e di accettare che i cittadini di Bassiano sono finalmente giunti alla conclusione di voler voltare pagina, non ritenendo accettabile che il declino -evidente sotto ogni profilo – della carriera politica dell’ex Sindaco si trasformasse anche nel declino della intera comunità”. Proprio l’esigenza di voltare pagina, secondo un rinnovato spirito comunitario e di condivisione, deve animare l’impegno dell’attuale compagine amministrativa. Conclude, infatti, il Sindaco: “Come ha sottolineato Paolo Calandrini durante la discussione in Consiglio, nonostante il triste quadro in cui versa il Comune, i cittadini non saranno lasciati soli e l’amministrazione sta lavorando per porre in essere una serie di progettualità per la crescita e lo sviluppo di Bassiano, alcune delle quali già finanziate”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -