Stabellini (CLAAI-Assimprese): “Soddisfazione per la riduzione Cosap”

"Speriamo che la strada sia solo l’inizio di una collaborazione tra gli organi di governo della città e le associazioni di categoria"

“Come presidente di CLAAI-Assimprese ho accolto con soddisfazione il risultato del lavoro svolto dalla commissione bilancio riunitasi il 20 novembre scorso”.

Lo dichiara Roberto Stabellini, presidente provinciale CLAAI-Assimprese.

“Nella commissione presieduta dal presidente dott. Mario Faticoni e alla presenza dell’Assessore al Bilancio dott.ssa Ada Nasti, si è raggiunto un obiettivo importante e concreto: modifiche sostanziali agli importi dei canoni di occupazione del suolo pubblico, i dehors per intenderci, con una riduzione importante per il primo anno d’esercizio, il 50%, per le start up, riduzione che arriva al 60% nel caso in cui i titolari di queste start up siamo giovani fino ai 35 anni di età.

Da parte mia ho inoltre chiesto l’introduzione dell’esenzione totale del canone di occupazione del suolo pubblico per le Associazioni di Promozione Sociale nell’esercizio di raccolta fondi per beneficenza, richiesta che è stata accolta favorevolmente.

Importanti novità – continua Stabellini – anche per quanto riguarda le sanzioni e le indennità dovute dagli operatori commerciali che non sono in regola con i canoni di occupazione del suolo pubblico: la commissione ha giustamente introdotto una distinzione tra chi è un abusivo che non ha mai richiesto il titolo autorizzativo e il soggetto che invece ha mancato il rinnovo del titolo entro un anno dalla scadenza dello stesso ma che dimostri la volontà di regolarizzare la posizione amministrativa.

Al fine poi di ridurre la pressione dell’attività sanzionatoria sono state ridotte le percentuali delle sanzioni in generale, con notevoli risparmi per i soggetti non in regola ma che voglio sanare la loro posizione amministrativa, queste riduzioni renderanno certamente più realistica la possibilità, da parte dell’amministrazione, di recuperare le somme dovute ed iscritte a bilancio.

Ma soprattutto quello che ci ha favorevolmente impressionato è il metodo di approccio alle problematiche relative agli operatori economici da parte dell’amministrazione comunale, si è finalmente vista una concertazione reale e fattiva, si è potuto parlare concretamente dei problemi entrando nel merito.

Speriamo – conclude Stabellini – che la strada intrapresa sia solo l’inizio di una collaborazione preziosa tra gli organi di governo della città e le associazioni di categoria, i segnali ci sono tutti e certamente noi come delegati delle attività imprenditoriali non faremo mancare la nostra partecipazione, il nostro sostegno e le nostre proposte”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -