Domenica concerto della Banda dell’Aeronautica Militare in omaggio all’Ing. Alessandro Marchetti

Una giornata dedicata al genio aeronautico nato a Cori nel 1884, indubbio protagonista della tecnologia e dell’industria aeronautica italiana

In occasione del primo centenario dalla nascita dell’Aeronautica Militare Italiana, domenica 26 novembre 2023, il Comune di Cori presenta il concerto della Banda dell’Aeronautica Militare in omaggio all’Ingegnere Alessandro Marchetti, preceduto al mattino dalla conferenza “Ing. Alessandro Marchetti. Il genio aeronautico corese i cui aeroplani sbalordirono il mondo”.

Una giornata, dunque, dedicata al genio aeronautico nato a Cori nel 1884 (nel corso della sua vita vide realizzati oltre 41 dei suoi progetti, che gli procurarono nel corso degli anni ben 53 primati mondiali), indubbio protagonista della tecnologia e dell’industria aeronautica italiana della prima metà del 20° secolo. La conferenza inizierà alle ore 11 nella chiesa di Sant’Oliva e vedrà come relatore il Gen.B.A.(r) Euro Rossi con l’intervento dell’aeromodellista Flavio Urbani, il concerto è in programma alle ore 17.30 nella chiesa di San Francesco con ingresso libero.

“A 100 anni dalla nascita dell’Aeronautica Militare – dice il sindaco, Mauro Primio De Lillis – Cori non poteva non dare il proprio contributo. L’anello che lega la nostra Città con l’Aeronautica ha un nome ben preciso: l’Ingegner Alessandro Marchetti. Per questo l’amministrazione comunale ha presentato un programma, che ha raccolto il patrocinio e il finanziamento della Presidenza del Consiglio della Regione Lazio e la concessione del logo del centenario dall’Aeronautica Militare, iniziato lo scorso fine settimana e che giunge al termine con questa giornata conclusiva di domenica rendendo il doveroso omaggio alla figura dell’Ingegner Marchetti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -