Emergenza casa, incontro Dellapietà – Catani: sinergie Ater – Comune di Latina

Lo stato dell'arte del patrimonio edilizio pubblico nel comune di Latina e gli interventi in corso sono stati l'oggetto dell'incontro

Lo stato dell’arte del patrimonio edilizio pubblico nel comune di Latina e gli interventi in corso sono stati l’oggetto dell’incontro, di ieri mattina, tra il presidente dell’Ater di Latina, Enrico Dellapietà e il presidente della commissione servizi sociali del consiglio comunale del capoluogo, Nicola Catani. Entrambi hanno evidenziato il bisogno di risposte immediate ad una emergenza sociale che si accentua con la fase di crisi economica.

“Abbiamo illustrato – spiega il presidente Dellapietà – gli interventi sia sulla edilizia residenziale pubblica sia sul fronte dei cannoni calmierati. Stiamo lavorando alla messa a disposizione di alloggi che si sono liberati e sono in dirittura di arrivo interventi importanti come i 24 alloggi di via Selene, e l’intervento di via Virgilio con 18 alloggi e altri 8 riservati agli studenti. Sono azioni concrete che con le sinergie con il Comune consentiranno azioni concrete nel breve periodo. Ho apprezzato molto la scelta del presidente Catani di venire da noi per conoscere lo stato dell’arte della offerta pubblica di alloggi, una scelta che manifesta l’attenzione della amministrazione per il nostro lavoro, dobbiamo saper fare sinergia per aiutare i cittadini che si trovano in difficoltà e l’emergenza abitativa è forse la più sentita”.

Lo stesso presidente della commissione, Nicola Catani, ha sottolineato: “ho sempre creduto nelle scelte condivise, nel lavoro di squadra. Non si tratta, nell’ambito della politica dei servizi sociali di avere primogeniture ma di dare risposte, mi sono confrontato con una realtà, come l’Ater, che ha la cultura della soluzione dei problemi. Abbiamo fatto il punto e sono particolarmente felice della constatazione che avremo a disposizione a breve nuovi alloggi, certo la domanda è enorme, ma io credo che dobbiamo saper lavorare al meglio, intanto, con quello che abbiamo. Mi riservo di estendere alla mia commissione l’oggetto di questo incontro stante la piena disponibilità del presidente di Ater”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -