Castelforte – Il vice sindaco Terillo fa il punto sulle politiche sociali

"Abbiamo pensato e stiamo continuando a pensare anche all’erogazione dei buoni spesa a famiglie in difficoltà"

“Il servizio della Ginnastica dolce dedicata gli anziani è ricominciato –esordisce l’assessore alle politiche sociali e vice sindaco Michela Terillo- Abbiamo lavorato con passione perché abbiamo visto il grande interesse dei nostri anziani per questo servizio e ci siamo impegnati a trovare le risorse necessarie per riattivarlo sia a Castelforte che a Suio. Il servizio proseguirà anche nel 2024. Questo è il segno che l’attenzione verso i nostri anziani è notevole come lo è verso i diversamente abili e verso i nostri ragazzi. In particolare –continua l’Assessore Terillo- sia l’anno scorso che quest’anno ci siamo preoccupati di favorire anche il loro soggiorno estivo e le cure termali. Inoltre, per i nostri ragazzi abbiamo attivato le colonie estive al mare, in piscina e previsto anche dei laboratori creativi. Stiamo curando attraverso il servizio delle politiche sociali il segretariato sociale e il servizio sociale dedicato alle famiglie dei minori, ai portatori di handicap, agli stranieri e, appunto, agli anziani.

Abbiamo pensato e stiamo continuando a pensare anche all’erogazione dei buoni spesa a famiglie in difficoltà e assicuriamo l’assistenza per l’erogazione del bonus elettrico in collaborazione con il distretto Lt 5. Curiamo anche la gestione PUC per i percettori del Reddito di cittadinanza. Molto importante è stata anche la cura del settore delle case popolari con l’assegnazione di altri alloggi opportunamente liberati e sui quali sta per intervenire con una idonea ristrutturazione l’Istituto Autonomo Case Popolari prima della loro consegna. “Debbo riconoscere –si inserisce il Sindaco Pompeo- che anche il settore delle politiche sociale come tutti gli altri è seguito con passione e i risultati poi arrivano e danno soddisfazione. Dobbiamo continuare a lavorare tutti come una squadra unita e compatta”.

Inoltre, tra qualche giorno daremo inizio al Progetto denominato “Ti canto, poesia” in collaborazione con l’Istituto omnicomprensivo di Castelforte e l’Associazione “Tamburo rosso”. Tale progetto prevede otto incontri con le scuole del territorio finalizzato al contrasto della violenza contro le donne. Infine –conclude l’assessore Terillo- tra pochi giorni sarà aperta la sezione comunale dell’Avis in un locale concesso dal Comune di Castelforte”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -