La Città di Sabaudia dona a Lugo sei gruppi elettrogeni

Il gesto di grande generosità e solidarietà è stato suggellato dalla visita del sindaco Alberto Mosca, accompagnato da una delegazione

Cinque gruppi elettrogeni da 7kW e uno da 14 kW, è la donazione della Città di Sabaudia al Comune di Lugo dopo l’alluvione. Una dotazione di estrema importanza che sarà ora a disposizione dell’Area Servizi al Territorio del Comune e che potrà essere utilizzata anche per operazioni di Protezione Civile. Il gesto di grande generosità e solidarietà del comune laziale è stato suggellato dalla visita a Lugo del sindaco Alberto Mosca, accompagnato da una delegazione. Sindaco e collaboratori hanno visitato il Museo Baracca, guidati dal direttore Massimiliano Fabbri, e il Teatro Rossini, accompagnati dal direttore Giovanni Barberini che ha spiegato i danni dovuti all’alluvione.

Nel primo pomeriggio, infine, incontro con il sindaco Davide Ranalli e la Giunta per un ringraziamento corale a nome della città. Al sindaco Mosca è stata consegnata un’acquaforte raffigurante la Rocca di Lugo e due libri della mostra “Come un’onda, come in volo [1923-2023] 100 cavalli per Francesco Baracca”

Il sindaco Mosca dichiara: “Come primo cittadino della Città di Sabaudia sono particolarmente grato e onorato per l’invito che il collega di Lugo Davide Ranalli ha voluto rivolgermi per ringraziare me e la mia Amministrazione della donazione di sei gruppi elettrogeni di continuità che abbiamo effettuato per dare il nostro tangibile contributo all’indomani dell’alluvione che ha colpito i vostri territori. Sono fermamente convinto che la solidarietà sia una delle linee guida fondamentali che devono ispirare costantemente l’azione amministrativa dei Sindaci, specie quelli dei centri più piccoli”.

“Grazie sindaco Mosca, grazie Sabaudia – aggiunge il sindaco Ranalli -. In questi mesi abbiamo composto una mappa d’Italia straordinaria grazie alla solidarietà di Comuni, Associazioni fino ai singoli cittadini. Questo bene comune è un segno di grande vitalità delle comunità e ci permette anche di costruire rapporti destinati a durare”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tesla, geopolitica e innovazione: una lezione anche per le PMI italiane

Bongiorno, presidente Confartigianato: "Oggi il capitale umano, la reputazione, il radicamento nel territorio e la capacità di fare rete"

Nave Vespucci in arrivo a Gaeta, l’attesa per l’appuntamento

La presenza di questo affascinante veliero nel golfo di Gaeta, e successivamente a Civitavecchia, sarà un’opportunità imperdibile

Sermoneta – Il protocollo tra Comune e Unitre fa scuola a livello regionale

Il modello definito “caso studio” per la sua capacità di coniugare l’azione dell’amministrazione comunale con l’impegno civico e culturale

“Buca di Cisterna”, area ex Consorzio Agrario: rilasciato il permesso a costruire

L’iter si era sbloccato quando la Giunta regionale, nel dicembre del 2022, aveva deliberato il programma integrato di intervento

Piano Parcheggi, Confesercenti incontra il Comune di Latina: perplessità e proposte

Confesercenti, già lo scorso 7 aprile ha inviato all’Amministrazione comunale una “nota” esprimendo il proprio disappunto sulle decisioni

Formazione civico-linguistica per stranieri, il Comune aderisce a Prils Lazio

Il supporto fornito da Anci Lazio è un un’importante opportunità in quanto consente un arricchimento dei servizi attualmente offerti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -