Gestione sostenibile delle risorse, Celentano e Addonizio: “La sostenibilità è cultura”

Le parole del Sindaco e dell'assessore all'Ambiente durante il convegno presso l’università Sapienza polo di Latina

“La gestione sostenibile delle risorse è un tema caro alla nostra amministrazione, ed è uno degli asset della candidatura di Latina a Capitale della Cultura 2026. Sostenibilità, transizione ecologica,
rispetto dell’ambiente e del mondo che ci circonda sono cultura. Sono cambiamenti culturali fondamentali che devono entrare a far parte della mentalità di ciascuno di noi. Il coinvolgimento dell’università per la gestione sostenibile delle risorse è uno strumento prezioso di cui
avvalersi anche in ambito di rifiuti, per cui ringrazio coloro che hanno partecipato con progetti e report per sperimentare sistemi di sensibilizzazione per il miglioramento della qualità della raccolta
differenziata. L’approccio scientifico, dovuto alla collaborazione dell’Università Sapienza di Roma, l’università di Trento e il Politecnico di Milano con studi di ricerca e innovazione, anche in
materia di rifiuti, porterà sicuramente strumenti migliorativi alla gestione sostenibile delle risorse”.
Queste le parole del Sindaco Matilde Celentano durante il convegno “Gestione sostenibile delle risorse. Ricerca, innovazione e qualità” che si è svolto presso la sala conferenze Cersites dell’università Sapienza polo di Latina.

“I vantaggi di uno sviluppo sostenibile e del riciclo –  ha affermato l’assessore all’Ambiente Franco Addonizio, anche lui presente al convegno – sono importantissimi perché portano al miglioramento della salute del pianeta. Per arrivare a questo risultato è fondamentale educare le nuove generazioni. Per questo, progetti come quello delle Eco-schools, che a Latina conta uno dei numeri più alti tra tutti i Comuni che aderiscono, vuol dire andare in questa direzione. In questi giorni sono state avviate le attività volte all’ottenimento e al mantenimento della certificazione per il nuovo anno scolastico, di fondamentale importanza per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità che sono a cuore di questa amministrazione. L’apporto delle scuole, attente alle buone pratiche da portare avanti tutti i giorni, così come quello dell’università che con la ricerca è in grado di studiare come
migliorare il sistema, sono strumenti fondamentali per costruire una comunità sostenibile”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -