Regione Lazio, nasce un ecosistema d’avanguardia per tecnologie quantistiche

Lazio Innova e Scietifica Venture Capital lanciano il primo centro per le tecnologie quantistiche che avrà sede al Tecnopolo Tiburtino

Un centro specialistico all’interno del Tecnopolo Tiburtino di Roma per lo scouting, la valorizzazione e il sostegno a progetti di impresa e per azioni di trasferimento tecnologico nell’ambito delle Tecnologie Quantistiche ed Economia dello Spazio.

La nuova struttura, nata dalle sinergie tra Lazio Innova, Società in house della Regione Lazio, e Scientifica Venture Capital per lo scouting, sarà l’headquarter di Quantum Italia, controllata di Scientifica Venture Capital interamente dedicata agli investimenti sul quantum.

Avrà il compito di ospitare e supportare le startup finanziate da Quantum Italia, dando vita a un ecosistema di imprenditorialità e ricerca d’avanguardia.

«L’avvio di questo centro costituisce un passo fondamentale verso la realizzazione di un hub tecnologico e di ricerca di rilevanza internazionale nel campo delle tecnologie quantistiche. Il Tecnopolo Tiburtino, ha aggiunto, è già un polo di eccellenza riconosciuto, con oltre 150 imprese innovative. Con l’apertura di questo nuovo centro, l’obiettivo è rafforzare i processi di innovazione e ricerca “. Ha dichiarato la vicepresidente e assessore alle Attività Produttive della Regione Lazio Roberta Angelilli.

Nell’headquarter di Quantum Italiale startup potranno beneficiare non solo di finanziamenti ma anche di una rete di esperti e mentor nel campo quantistico, laboratori di ricerca all’avanguardia e opportunità di networking con aziende e istituzioni di primo piano.

«Scientifica Venture Capital è entusiasta di questa collaborazione con Lazio Innova. Crediamo fermamente nel potenziale delle tecnologie quantistiche e nel talento delle startup italiane. Questo centro ospiterà le operations del nostro veicolo d’investimento Quantum Italia e sarà una fucina di idee e progetti dirompenti, e siamo onorati di poter contribuire al suo successo». Ha affermato Riccardo D’Alessandri, Managing Partner di Scientifica Venture Capital.

L’inaugurazione del centro, prevista nel mese di novembre, promette di consolidare Roma come riferimento nel panorama nazionale ed europeo delle tecnologie quantistiche.

A conferma di questo, al suo avvio il centro ospiterà un importante evento internazionale dal 15 al 17 novembre, che vedrà la partecipazione di esperti di tecnologie quantistiche provenienti da tutto il mondo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -