“Nati Per Amare”, sabato l’iniziativa dell’associazione tuttilibri e Comune di Caeta

L'appuntamento è fissato per sabato 18 novembre a partire dalle ore 16:00 nella Sala Consiliare di Piazza XIX Maggio

“Nati Per Amare” è il titolo dell’iniziativa organizzata dal Comune di Gaeta e dall’Associazione Culturale Tuttilibri per sabato 18 novembre alle ore 16:00 nella Sala Consiliare di Piazza XIX Maggio. 

L’incontro, aperto a tutti e a ingresso libero, inserito nel programma di Favole di Luce, vuole celebrare la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini istituita nel 1959 dalle Nazioni Unite, e contestualmente far conoscere il metodo Educare alla Vita, un nuovo approccio educativo che ha l’obiettivo di coltivare il potenziale più alto di ogni individuo.

L’importanza di questo appuntamento è acuita dalla necessità di prendere consapevolezza del difficile momento storico che stiamo attraversando, in un’epoca in cui la barbarie sta prendendo il sopravvento in molte parti del mondo, coinvolgendo persone civili e, tra queste, tanti bambini. 

Il pomeriggio sarà aperto dalla testimonianza della dott.ssa Mirella Cleri, psicologa e psicoterapeuta nonché dirigente sanitario in Umbria, una professionista attiva in molti progetti legati all’infanzia, tra cui Nati per Leggere e Nati per la Musica, che ha curato diverse iniziative nelle scuole nel campo della salute, rivolte ad alunni, genitori e insegnanti. Sarà lei a introdurre il significato della Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini.

A seguire, verrà presentato un metodo educativo innovativo, ancora poco conosciuto in Italia, chiamato Educare alla Vita, già attivo da circa 40 anni in alcune scuole americane, che mette i bambini al centro e ha l’obiettivo di coltivare il potenziale più alto di ogni individuo, anche attraverso molte lezioni a diretto contatto con la Natura. A presentare questo metodo sarà Cora Chiavedale, insegnante e formatrice per genitori ed educatori, essendo questo un sistema che coinvolge direttamente tutte le persone che fanno parte della vita del bambino. Maggiori info: educareallavitagaeta@gmail.com

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -