Violenza sessuale nei confronti di una paziente, sospeso un medico 70enne

I fatti risalgono a circa un anno fa, quando l’indagato esercitava la professione sanitaria nel settore pubblico

La Polizia di Stato di Terracina, nella giornata del 13 novembre ha dato esecuzione all’Ordinanza che dispone l’interdizione temporanea dall’esercizio della professione sanitaria per anni 1, a carico di un medico 70enne della Provincia di Latina.

Il Provvedimento è stato emanato dal Tribunale Ordinario di Roma – Sezione per il riesame dei provvedimenti, su richiesta del Sost. Procuratore della Procura della Repubblica di Latina Dott.ssa Giorgia ORLANDO, per i reati di violenza sessuale con l’aggravante di avere agito nell’esercizio delle funzioni di esercente un pubblico servizio, nella fattispecie la professione sanitaria all’interno di un Ospedale della provincia.

I fatti risalgono a circa un anno fa, quando l’indagato esercitava la professione sanitaria nel settore pubblico e nel corso di una visita si rendeva responsabile dei reati indicati costringendo la vittima, che si era rivolta a lui per un consulto, a subire atti sessuali.

Nello specifico, dopo averla fatta spogliare per sottoporla a visita, serrava la porta della stanza e dopo essersi parzialmente denudato anche lui, tentava di avere un rapporto sessuale, non riuscendoci solo per la ferma opposizione della vittima che era costretta a subire palpeggiamenti e baci.

Il giorno successivo, il medico contattava la vittima chiedendole un breve incontro, sempre negli ambienti ospedalieri, lasciando intendere che si sarebbe scusato per quanto avvenuto il giorno precedente, tuttavia la donna, che acconsentiva pur terrorizzata, veniva nuovamente approcciata sessualmente. La donna, superando le resistenze di chi le consigliava di non denunciare potendo essere accusata del reato di calunnia, si recava in Commissariato accompagnata da un legale, determinandosi a procedere nei confronti del medico.

La complessa attività d’indagine che ne scaturiva, è stata condotta attraverso l’escussione di diversi testi e il riscontro di dati tecnici volti a verificare i fatti denunciati dalla vittima, elementi che consentivano al P.M. titolare di avanzare richiesta di Misura cautelare custodiale nei confronti dell’indagato che veniva tuttavia rigettata dal G.I.P., il quale, pur ritenendo sussistenti i gravi indizi di colpevolezza, dopo la valutazione della personalità dell’indagato non riteneva sussistere il pericolo di recidiva anche in quanto lo stesso, avanti negli anni, frattanto si era collocato in ferie prima della già programmata collocazione in pensione.

Avverso detto provvedimento proponeva appello il P.M. trovando accoglimento al Tribunale del Riesame che annullando il Provvedimento del G.I.P. riteneva sussistere le esigenze cautelari sulla base degli elementi raccolti a carico dell’indagato i cui comportamenti trovano la loro causa in istinti e pulsioni sessuali che lo stesso non è in grado di controllare né contenere.

Inoltre, osserva il Tribunale del Riesame, l’indagato sino ad oggi incensurato, ha manifestato la sua indole nell’espletamento dell’attività medica che potrebbe manifestare anche in strutture mediche private e pertanto, ai fini del suo contenimento, ha disposto la Misura interdittiva del divieto temporaneo all’esercizio della professione sanitaria per un anno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -