Controlli nelle mense scolastiche, i chiarimenti dell’assessore Tesone

L'Assessore: "È in programma, comunque, un nuovo incontro tra genitori e responsabili della Dussman per ulteriori rassicurazione"

“Dal punto di vista della qualità del cibo non è stata riscontrata alcuna irregolarità”. Queste le parole di Francesca Tesone, assessore all’Istruzione del Comune di Latina, in seguito ai controlli effettuati dal nucleo antisofisticazione e sanità dei Carabinieri nelle mense delle scuole della provincia di Latina. “Su undici irregolarità riscontrate in provincia di Latina – continua Tesone – solo due hanno riguardato il capoluogo. Gli esiti dei controlli effettuati a Latina riguardano solamente i locali dal punto di vista strutturale e non sono gravi, altrimenti i Nas avrebbero interessato la Asl per la sospensione e la chiusura. La precisazione è necessaria perché i genitori degli studenti, in seguito alla notizia dei controlli effettuati, hanno inviato richieste agli uffici dell’assessorato per avere informazioni sulla qualità del cibo servito nelle mense”.

L’assessore Tesone, inoltre, ricorda che durante l’anno vengono effettuati controlli a campione nelle mense per verificare la qualità del cibo. “L’amministrazione – spiega l’assessore – oltre ai controlli diretti effettuati dai propri funzionari, si avvale della collaborazione del Comitato di valutazione e delle Commissioni mensa composte da genitori e insegnanti di ciascun plesso, che sono autorizzati ad accedere nei locali mensa del plesso di appartenenza, ovviamente senza preavviso, per assaggiare il pasto e fare una valutazione sull’organizzazione. Ogni anno vengono organizzati sopralluoghi anche al centro di cottura e incontri con la dietista e i responsabili della ditta per condividere gli obiettivi e accogliere i suggerimenti per il continuo miglioramento del servizio. Ho personalmente partecipato più di una volta ai controlli a campione e affrontato le segnalazioni avanzate dai genitori con i responsabili della Dussman, a cui è affidato il servizio, le commissioni mensa delle scuole, il dirigente e gli uffici del Comune di Latina del settore. Nel mese di ottobre, ad esempio, si è deciso di apportare alcune migliorie ai menù e di fornire più informazioni sui pasti serviti. È in programma, comunque, un nuovo incontro tra genitori e responsabili della Dussman così che possano essere rassicurati nuovamente sul cibo scelto per i pranzi dei propri figli”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -