“Gestione sostenibile delle risorse. Ricerca, innovazione e qualità”: giovedì il convegno

Il 16 novembre l’iniziativa organizzata da ABC e Comune con Sapienza, Università di Trento, RUS, Consorzio ERP Italia e Sartori Ambiente

Giovedì 16 novembre, dalle ore 9:30 alle 13:30, presso la Sala conferenze del CeRSITeS – Centro Ricerche e Servizi per l’Innovazione Tecnologica Sostenibile di Sapienza Università di Roma, Polo di Latina, in via XXIV Maggio 7, si terrà il convegno “Gestione sostenibile delle risorse. Ricerca, innovazione e qualità”. 

Il convegno è promosso da ABC e Comune di Latina in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria del Polo Pontino di Sapienza, il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università di Trento, la RUS – Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenible, il Consorzio ERP ITALIA – European Recycling Platform e Sartori Ambiente. 

L’incontro è dedicato ai temi della gestione delle risorse con particolare attenzione al ruolo chiave che ricerca e innovazione giocano nel processo di transizione verso modelli di sviluppo sostenibile.Saranno presentate le collaborazioni che in questi anni ABC ha avviato con Università e Aziende leader del settore ambientale. Nello specifico, sarà illustrato il progetto scientifico “Un sorriso per l’ambiente” realizzato con il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università di Trento e Sartori Ambiente. Una ricerca che nei mesi scorsi ha interessato i quartieri Q4 e Q5 e si è concentrata sulle modalità di conferimento dei rifiuti attraverso metodi premianti, con l’obiettivo di migliorare la raccolta differenziata e incentivare i cittadini a creare abitudini virtuose. 

L’incontro si aprirà con i saluti istituzionali della rettrice di Sapienza Università di Roma Antonella Polimeni; del Prorettore per il Polo Pontino di Sapienza Giuseppe Bonifazi; del Sindaco di Latina Matilde Celentano; dell’Assessore all’Ambiente Franco Addonizio e del Presidente ABC Gustavo Giorgi. 

Il programma della mattinata prevede i seguenti interventi: Silvia Serranti (Sapienza Università di Roma), Eleonora Perotto (RUS –Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile e Politecnico di Milano), Daniela Carriera (Consorzio ERP Italia), Federica Stablum (Università di Trento), Roberta Palmieri (Sapienza Università di Roma), Leonardo Benuzzi, (Sartori Ambiente), Silvio Ascoli (Direttore ABC Latina).

Il convegno è aperto a tutti. Sarà possibile collegarsi anche da remoto chiedendo il link all’indirizzo comunicazione@abclatina.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -