PD Sermoneta sulla conferenza dei sindaci sulla sanità: “Quali interventi per il Comune?”

"Entro la fine del 2023 dovrà essere approvato il Piano Triennale 2023-2025, ci saranno finalmente interventi per il nostro comune?"

“Apprendiamo dalla Stampa come si sia tenuta la Conferenza dei Sindaci sui Servizi Sanitari e Socio Sanitari della Provincia di Latina. Sono confermati gli interventi previsti nella Programmazione precedente e recepiti dalla Regione Lazio: Nuovi ospedali a Latina e Formia, ampliamento delle strutture territoriali (Ospedali di Comunità, Case di Comunità, Centrali Operative). Previsti, inoltre, ampliamenti dei Pronto Soccorsi di Latina e Formia. Fondi PNRR e Giubileo 2025, tempi previsti per l’attuazione dei Programmi:2026.

Bene, ma restano Quattro incognite: i tempi di realizzazione dei programmi, il reale aumento dei “Servizi alla persona e Domiciliari”, l’abbattimento dei tempi per le prenotazioni delle visite ed esami nelle strutture pubbliche, l’aumento del Personale Medico e Paramedico e infermieristico, il rimpiazzo dei Medici e dei Pediatri di Base”.

E Sermoneta? Nel Piano Triennale del Distretto Sanitario LT/2 (2021-2023), approvato il 10.8.2021 (dalla attuale maggioranza dunque) sono previsti gli interventi sull’ospedale di Latina, la creazione di Ospedali e Case di Comunità a Latina, Sabaudia e Pontinia, la ristrutturazione del Poliambulatorio di Latina Scalo. Per Sermoneta nessun intervento. Il Piano Provinciale migliorerà questa previsione?

Entro la fine del 2023 dovrà essere approvato il Piano Triennale 2023-2025, prevederà finalmente interventi per il nostro comune?

I consiglieri di minoranza hanno presentato una Mozione nel Consiglio Comunale del 27 luglio scorso nella quale chiedevano di discutere in Consiglio la situazione dei Servizi Sanitari e Socio Sanitari e il superamento dell’accordo del 2021, per prevedere nuove strutture nel nostro territorio. Mozione Bocciata, dalla maggioranza tutta (i consiglieri eletti nella Lista Giovannoli e due “consiglieri di opposizione responsabili” – Delibera n. 37/2023).

Perché un Consiglio Comunale non deve discutere i Sanità e Servizi Sociali e dare l’indirizzo, gli obiettivi per il Piano Sanitario Generale e del Distretto? Quali sono le proposte innovative che il comune ha presentato e presenterà?

Una maggioranza (tutta) che approva incrementi di popolazione che porteranno i residenti fino a 12/13 mila abitanti non si deve porre il problema e l’obiettivo di una nuova struttura sanitaria e sociosanitaria a servizio della Comunità?

Come avvenuto (20 anni fa) per i Centri di Monticchio, Sermoneta Scalo, Tufette, Pontenuovo Carrara: non era ed è opportuno chiamare i privati che costruiranno altre centinaia di abitazioni a realizzare “in compensazione” una Casa della Comunità o una Centrale Operativa Territoriale da mettere a disposizione della ASL?

Infine, e almeno: Il Poliambulatorio/Casa di Comunità di Latina Scalo, non è previsto a tempo pieno, questa sua funzione è stata cambiata e previsto il suo funzionamento H24?

Tutte problematiche che un Consiglio Comunale, una Comunità, i Cittadini hanno il diritto di conoscere, discutere, dare il proprio contributo di idee.  La sanità e la assistenza sociosanitaria sono un bene comune. Per realizzare questo che è un “obiettivo scritto nella Costituzione” occorre, evidentemente, un cambio di passo, una visione che chi governa da decenni anni non ha.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -