Gaeta – Approvato il documento unico di programmazione 2024/26

"Sono orgoglioso – ha commentato il Sindaco Cristian Leccese - dell’attività svolta in questo primo anno e mezzo di Amministrazione"

È stato approvato dal Consiglio Comunale, riunitosi ieri mattina in Aula Consiliare, il Documento Unico di Programmazione (DUP) per il periodo 2024/2026, ai sensi dell’articolo 170, comma 1, del D. Lgs. n. 267/2000. Il DUP costituisce lo strumento cardine della programmazione e la guida strategica ed operativa dell’Ente, e rappresenta il presupposto necessario di tutti gli altri documenti di programmazione al fine di guidare, conseguentemente, l’attività amministrativa dell’Ente stesso.

«Sono orgoglioso – ha commentato il Sindaco Cristian Leccese – dell’attività svolta in questo primo anno e mezzo di Amministrazione. Abbiamo già raggiunto molti degli obiettivi inseriti nel nostro programma di mandato, e vogliamo continuare su questa strada al fine di predisporre le migliori condizioni per lo sviluppo del sistema socio-economico-territoriale e della qualità della vita dell’intera comunità. In particolare, la candidatura a Capitale italiana della Cultura 2026 ci sta dando la possibilità di farci conoscere ancora di più a livello nazionale, così come già succede grazie alle nostre Favole di Luce, arrivate all’VIII edizione, e alle Favole di Gusto, che già alla prima edizione hanno riscosso un buon successo. La bellezza del meraviglioso Golfo che ci abbraccia, la sua storia e la sua cultura, infatti, rappresentano per noi delle grandi opportunità di crescita e benessere. E ancora, pensiamo al programma di efficientamento energetico, alle strategie di informatizzazione digitali e alla riqualificazione, non solo strutturale ma anche culturale e sociale del territorio, con la creazione di nuove progettualità, molte di queste inserite nel dossier di candidatura, per esempio in collaborazione con la Fondazione Del Roscio e con l’Agenzia del Demanio. Tutto questo dovrà proseguire per consentire alla città di continuare a crescere, ponendo solide basi per “traghettare” Gaeta nella trasformazione da città dei bisogni a città delle opportunità».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -