Presentato il progetto “Legalità, Educazione Ambientale & Inclusione”

Un lavoro promosso dall’associazione “LatinAutismo”, in collaborazione col Comando Provinciale dei Carabinieri di Latina

Nella mattinata di giovedì, presso l’Auditorium Reparto Carabinieri Forestale Biodiversità, si è svolta la conferenza di presentazione del progetto “Legalità, Educazione Ambientale & Inclusione” promosso dall’associazione “LatinAutismo”, in collaborazione col Comando Provinciale dei Carabinieri di Latina, i Reparti dei Carabinieri Forestali del Parco Nazionale del Circeo, della Biodiversità e del Gruppo Forestale di Latina.

Il progetto, della durata di tre anni, ha lo scopo di favorire l’inclusione dei bambini e dei ragazzi con “Disturbo dello Spettro Autistico”, con percorsi rivolti alla sostenibilità ambientale e tutela del patrimonio culturale, attraverso incontri presso le scuole e i Reparti dei Carabinieri Forestali del Parco Nazionale del Circeo e della Biodiversità, da parte di scolaresche individuate sulla base di accordi tra la suddetta associazione e l’ufficio scolastico provinciale di Latina; nonché organizzare dei seminari informativi per i militari dell’Arma con particolare riferimento ai comandanti di Stazione e al personale del Radiomobile, finalizzati ad adottare i più appropriati comportamenti da intraprendere in ambiente operativo, laddove vi siano ragazzi con “Disturbo dello Spettro Autistico”.

È con queste iniziative che l’associazione LatinAutismo, l’URS Lazio e i Carabinieri del Comando Provinciale di Latina e i Reparti dei Comandi Carabinieri Forestali, desiderano sostenere non solo la diffusione dell’educazione ambientale, ma anche promuovere e sostenere lo sviluppo di una educazione inclusiva nella sua accezione più ampia e una maggiore sensibilizzazione della società civile nell’approccio con le persone con “Disturbo dello Spettro Autistico”.

All’evento, che si è svolto nella splendida cornice dell’Ente Parco Nazionale del Circeo di Sabaudia, oltre al Comandante Provinciale dei Carabinieri di Latina, Col. Christian ANGELILLO, al Comandante del Gruppo Carabinieri Forestali di Latina, Ten. Col. Vittorio Iansiti, al Ten. Col. Sandra Di Domenico, Comandante del Reparto Carabinieri Forestale Biodiversità ed al Ten. Col. Katia Ferri, Comandante del  Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Circeo, che hanno fatto gli onori di casa, sono intervenuti: il Sindaco di Sabaudia dott. Alberto MOSCA, la dott.ssa Anna LELIO direttore dell’UOC di Neuropsichiatria Infantile, la dott.ssa Marina EIANTI Neuro Pedagogista dell’AUSL di Latina, la Presidente della citata Associazione “LatinAutismo”d.ssa Monia Magliocco, la dott.ssa Emilia BOZZELLA dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Latina, il professore Fabrizio CORRADI dell’Università LUMSA. Moderatrice dell’evento la giornalista Alga MADIA.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -