Formula E, dalla Regione pronti 500 mila euro per manifestazione a Vallelunga

La lettera è firmata dal presidente Francesco Rocca e dall’assessore all’Ambiente e allo Sport Elena Palazzo

La Regione Lazio ha firmato ieri la lettera di intenti con la quale manifesta l’intenzione di sostenere e contribuire all’organizzazione della gara di FIA ABB Formula E Roma E-Prix, presso l’Autodromo internazionale di Vallelunga, “Piero Taruffi”. «La Regione Lazio – si legge nella lettera – stante la rilevanza istituzionale e sociale dell’iniziativa, si rende favorevole alla concessione, in caso di aggiudicazione della manifestazione sportiva, di un contributo pari a 500mila euro per l’anno 2024». La lettera è firmata dal presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca e dall’assessore all’Ambiente, allo Sport, ai Cambiamenti climatici, alla Transizione energetica e Sostenibilità, Elena Palazzo.

Lo stesso assessore Palazzo in una nota ha spiegato: «Stiamo lavorando con il presidente Francesco Rocca per mantenere nel Lazio la Formula E. In questi giorni abbiamo firmato una lettera di intenti nella quale ci impegniamo a garantire il supporto organizzativo all’Aci Vallelunga per la realizzazione del Gran Premio di auto elettriche, dopo l’annuncio dell’addio al circuito di Roma». «Ci impegniamo a stanziare, in caso di aggiudicazione della manifestazione, un contributo di 500mila euro. Si tratta di un passo importante e necessario a garantire la permanenza di un appuntamento tra i più seguiti e amati, con enormi ricadute sull’economia della zona, che sensibilizza sui temi dell’impatto ambientale», continua l’assessore Palazzo. «L’autodromo di Vallelunga, nel comune di Campagnano, si presta perfettamente ad accogliere al meglio questo prestigioso evento, che in questi ultimi anni ha sofferto gli spazi cittadini, pur iconici, dell’Eur. Sono convinta che siamo riusciti a trovare la soluzione migliore che soddisferà pubblico e organizzatori», conclude l’assessore Palazzo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -