Latina – Il sindaco incontra l’Ens: “Necessario procedere a interventi di manutenzione nella sede di via Bucarest”

Nei giorni scorsi sindaco Matilde Celentano ha incontrato, insieme al consigliere Mauro Anzalone, il presidente Biagio Meschino

L’amministrazione comunale di Latina aperta alle istanze della sezione provinciale dell’Ens, Ente nazionale per la protezione e l’assistenza dei sordi. Il sindaco Matilde Celentano, nei giorni scorsi, ha visitato insieme al consigliere Mauro Anzalone, la sede Ens di via Bucarest, incontrando il presidente Biagio Meschino, Gisella Reale, interprete Lis ed altri associati e collaboratori Ens.

“L’Ens – ha riferito il sindaco Celentano – è una bellissima realtà, che va sostenuta. La sede di Latina funziona come circolo ricreativo socio-culturale e offre servizi di patronato, servizi in emergenza, prestando assistenza per le pratiche Inps, Asl e attività scolastiche per gli utenti sordi. In tutta la provincia di Latina, l’Ens conta 210 iscritti e presta assistenza anche ai non iscritti che convivono con la sordità. Nella nostra provincia in tutto sono circa 500”.

L’ente opera all’interno di locali di proprietà comunale, contigui all’asilo di via Bucarest, concessi all’Ens in comodato gratuito.

“Nel corso della visita – ha affermato la prima cittadina – ho potuto verificare, su segnalazione dell’Ens, che i locali necessitano di interventi di manutenzione straordinaria che il Comune deve eseguire. Il vialetto di accesso risulta sconnesso, sul soffitto sono evidenti problemi di infiltrazione, i servizi igienici hanno problemi di ostruzione. Ho già dato disposizione al servizio Decoro del Comune di effettuare un sopralluogo tecnico e di provvedere di conseguenza. Intanto gli uffici si stanno adoperando per risolvere il problema urgente dei servizi igienici”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -