Codici: chiesto ad AdER lo stop sulle cartelle esattoriali di Ipogeo Latina

Il responsabile provinciale Bottoni: "A nostro avviso non ci sono i requisiti per ricorrere a questa forma di riscossione coattiva"

Finisce all’attenzione dell’Agenzia delle Entrate-Riscossioni il caso delle cartelle esattoriali emesse per conto della Ipogeo Latina Srl e ricevute da alcuni concessionari di sepolture presso il Cimitero Urbano di Latina. Una vicenda che si trascina da mesi e su cui l’associazione Codici, tramite la delegazione di Latina, è intervenuta per evitare che i cittadini paghino somme che la società non può richiedere. È stata avviata un’azione legale ed ora si registra questa nuova iniziativa, che chiama in causa, come detto, l’Agenzia delle Entrate-Riscossioni.

“Come ribadito in più di una circostanza – dichiara Antonio Bottoni, Responsabile di Codici Latina –, a nostro avviso non ci sono i requisiti per ricorrere a questa forma di riscossione coattiva. Per questo motivo, abbiamo presentato numerose opposizioni al Giudice di Pace. Al momento alcune cause sono state assunte in decisione, ma il Giudice non si è ancora pronunciato nel merito. Nel frattempo, presso la nostra sede continuano ad arrivare segnalazioni per ulteriori cartelle esattoriali relative a nuove emissioni di ruoli, ma anche solleciti di pagamento o nuove cartelle esattoriali a carico di concessionari per i quali sono pendenti i giudizi citati, in cui l’Agenzia delle Entrate-Riscossioni è chiamata in causa quale controparte resistente. Considerando la delicatezza della questione, abbiamo deciso di rivolgerci alla stessa AdER affinché sospenda la notifica di nuove cartelle esattoriali e l’invio di solleciti ai destinatari di cartelle, in attesa almeno delle prime sentenze. Un’iniziativa che nasce anche da un precedente che ha visto soccombere Acqualatina Spa in giudizi analoghi. Negli anni scorsi l’azienda arrivò fino in Cassazione salvo poi dover rimborsare gli utenti”.

“In un momento così delicato sul piano economico per tanti cittadini – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e tenendo conto dell’attesa del pronunciamento sulle cause avviate, riteniamo opportuna una pausa. In attesa di riscontri da parte di AdER, porteremo avanti l’attività di assistenza dei cittadini, un’azione che dura ormai da oltre un anno per un caso ancora tutto da chiarire”. Per segnalazioni e richieste di assistenza è possibile rivolgersi a Codici Latina, chiamando il 3356689009, o allo Sportello Nazionale dell’associazione, telefonando allo 065571996 o scrivendo a segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -