Maggiorazione del 50% di carburante agricolo per l’irrigazione

Le domande dovranno essere presentate all’ufficio UMA di Cisterna di Latina entro la scadenza del 20 novembre

Cresce dal 30 al 50% la maggiorazione di carburante agricolo per l’irrigazione concessa dalla Regione Lazio.

Con Determina G14553 del 6.11.2023, la Direzione Regionale Agricoltura ha disposto di maggiorare del 50% il quantitativo di carburante annuo per ettaro assegnato rispetto a quello stabilito in via ordinaria per quelle tipologie di coltura, concernenti lavori agricoli, orticoli, in allevamento, nella selvicoltura e piscicoltura e nella florovivaistica, che richiedono lavorazioni nell’ultimo bimestre 2023, al fine di sopperire ai maggiori consumi effettivi di carburante causati dall’eccezionale condizione di andamento climatico sfavorevole accertato.

Per procedere all’assegnazione, i richiedenti dovranno dare evidenza di aver già ritirato e utilizzato il quantitativo di carburante annuo per ettaro assegnato secondo i valori tabellari stabiliti dal D.M. 30 dicembre del 2015.

Le richieste vanno inoltrate – entro il 20 novembre prossimo – all’indirizzo pec: mail@postacert.comune.cisterna.latina.it utilizzando il modello denominato “Richiesta carburante” presente nella voce “Modulistica” della sezione “U.M.A.” nel sito internet comunale.

Per maggiori informazioni è possibile contattare l’ufficio U.M.A. al tel.06.96834345, orario di ricevimento pubblico: mercoledì dalle 8.30 alle 13.30, giovedì dalle 15.00 alle 17.30, venerdì su appuntamento.

«Si tratta di una vera e propria boccata d’ossigeno – afferma l’assessore all’Agricoltura Emiliano Cerro – per tante aziende agricole che hanno visto prosciugare le proprie concessioni di carburante già nei mesi estivi a causa dell’irrigazione delle colture messe a rischio dalla siccità. Affinché si possa far fronte serenamente alle necessità di carburante per le colture di fine anno, invito gli agricoltori del territorio a presentare sin da oggi domanda presso lo sportello U.M.A. del Comune di Cisterna di Latina».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -