“Basso Lazio e ZES per il Mezzogiorno…”: Acampora consegna lo studio al Ministro Fitto

“Basso Lazio e ZES per il Mezzogiorno - Un approccio territoriale condiviso” è lo studio realizzato dalla Camera di Commercio Frosinone Latina

“Da tutte le crisi nascono opportunità” queste le parole del Ministro per gli Affari Europei, le Politiche di Coesione e il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Raffaele Fitto, in riferimento alle tensioni geopolitiche in atto, nel corso del suo intervento al convegno “Sussidiarietà e governo delle infrastrutture”, che si è svolto nella mattinata di oggi ad Unioncamere, a margine del quale ha incontrato il Presidente Giovanni Acampora.

Nel corso del colloquio, avvenuto in presenza del Presidente di Unioncamere, Andrea Prete, Acampora ha consegnato al Ministro lo studio elaborato dal Centro Studi della Camera di Commercio Frosinone Latina – su indicazione della Giunta camerale che ha individuato nei Vicepresidenti Paolo Marini e Luciano Cianfrocca e nel Membro di Giunta Guido D’Amico i referenti per la predisposizione dello studio stesso e per le iniziative da intraprendere a breve termine. Il documento traccia lo scenario attuale delle due province prendendo spunto dalle transizioni in atto, attraverso alcuni indicatori macro delle tensioni socio-economiche in corso, alle quali si aggiunge l’istituzione della ZES Unica del Mezzogiorno, che rappresenta un ulteriore elemento di discontinuità esogeno rispetto ai nostri territori.

Acampora, nell’illustrare lo studio, che prende atto della nuova geografia della ZES Unica, la cui riperimetrazione con l’estensione alle province di Latina e Frosinone risulta non attuabile, come ribadito dallo stesso Ministro Fitto nel corso del colloquio, ha sottolineato che nel documento sono indicate alcune delle proposte compensative percorribili su cui avviare un dialogo con le Istituzioni.

Il Ministro Fitto, nel sottolineare che il tema è alla sua attenzione, ha espresso la più ampia condivisione sulla necessità di attivare misure compensative sulle quali il Ministero sta lavorando ed ha manifestato il pieno apprezzamento nel ricevere lo studio elaborato dall’Ente camerale, che potrà essere uno strumento utile per la definizione delle proposte che saranno presentate dal suo dicastero.

Grande la soddisfazione del Presidente Acampora per le parole di condivisione e di sintonia emerse nel corso del colloquio con il Ministro Fitto: “Intendiamo mantenere alta l’attenzione su questi temi oggi più che mai centrali nel dibattito per le province di riferimento. E, come mostra lo studio, ci siamo messi al lavoro per farlo in maniera concreta, con il solo obiettivo di sostenere il nostro tessuto produttivo. In quest’ottica, la Camera di Commercio si candida a coordinare un tavolo di lavoro per il rilancio del tessuto imprenditoriale del territorio, in cui saranno coinvolti i principali stakeholder. Da questo momento di difficoltà dobbiamo essere in grado di cogliere le opportunità per definire insieme le strategie per il rafforzamento delle filiere economiche e per consolidare e sviluppare gli importanti asset che i nostri territori già esprimono”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -