Bassiano – Il sindaco Onori dichiara il dissesto finanziario

"Siamo costretti a dichiarare il dissesto finanziarlo, le relazioni del funzionari non lasciano scampo a diverse interpretazioni"

‘La situazione che abbiamo ereditato dalla vecchia amministrazione è purtroppo più grave di quanto paventato in precedenza. Non ci sono le condizioni per rientrare dei debiti lasciati da chi ha governato in modo spregiudicato Bassiano prima di noi. L’unica strada é quella della dichiarazione di dissesto finanziario” Commenta cosi la deliberazione di Giunta 150 del 06/11/23 il sindaco della cittadina Giovanbattista Onori, che ha avviato la procedura dello stato di dissesto finanziario che verrà proposta al prossimo consiglio comunale.

li 9 agosto 2023 il Consiglio Comunale aveva approvato il rendiconto relativo al 2022, dal quale si evinceva un buco nelle casse comunali di quasi un milione di euro (per la precisione 999.516,89). A fronte di questo è stato deliberato il ricorso alla procedura di pre-dissesto finanziario e l’amministrazione che rappresento ha cercato, in tutti i modi, di mettere in campo un piano di riequilibrio che permettesse di risanare l’Ente. Purtroppo, proprio nella predisposizione di questo piano, i responsabili del Settore Finanziario e del Settore Tecnico hanno proceduto a effettuare un ri accertamento straordinario dei residui, che ha evidenziato una situazione insostenibile, ossia un disavanzo per ulteriori 2 milioni e 829 mila euro da sommare al milione di disavanzo già accertato- prosegue il sindaco- Una situazione disastrosa che non permetto al comune di fare fronti) ai servizi essenziali o che ci obbliga, nostro malgrado, ad avviare la procedura di dissesto finanziario. E’ questo purtroppo il risultato di una gestione scellerata della cosa pubblica di cui oggi paghiamo le conseguenze. Al cittadini dico che comunque non saranno lasciali soli, vigileremo perché al più presto il Comune di Bassiano torni a essere un ente sano e gestibile”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -