Educazione civica, gli studenti del Giulio Cesare a “lezione” in Comune

Sabaudia - ‘Progetto Educazione Civica’, gli alunni delle classi 3E e 3F del Giulio Cesare incontrano il Sindaco Mosca

‘Progetto Educazione Civica’, gli alunni delle classi 3E e 3F dell’Istituto omnicomprensivo ‘Giulio Cesare’ di Sabaudia incontrano il Sindaco Mosca.

La visita al palazzo comunale si è tenuta ieri mattina dopo che gli studenti, accompagnati dagli insegnanti Aurelio Carocci, Valentina Polidori, Rita Maselli e Alessia Maria Di Biase, hanno assistito ad una breve “lezione” del Primo cittadino, alle spiegazioni del Presidente del consiglio Diana Sciamanna, del Segretario comunale Giulia Di Matteo e della dirigente comunale Antonella Farnetti.

Il Sindaco ha spiegato loro l’importanza delle Istituzioni, esponendo in modo sintetico e comprensibile agli adolescenti presenti, la funzione del Comune, del Sindaco e della Giunta. Non solo. Mosca ha voluto anche parlare dell’importanza dei giovani per l’attuale Amministrazione comune e di quanto le nuove generazioni dovrebbero informarsi e partecipare alla vita politica della propria città anche attraverso il Consiglio comunale dei giovani. 

“Ognuno di noi – ha spiegato il Sindaco – dovrebbe interessarsi sin da giovane alla vita politica della propria Città. Crescendo e partecipando attivamente, diventare parte integrante nella presa di decisioni che coinvolgono la Comunità alla quale appartengono”. 

L’incontro è stato proposto dalla dirigente scolastica Miriana Zannella nell’ambito del progetto che riguarda l’educazione civica. L’obiettivo è proprio quello, come spiegato anche dal Primo cittadino, di fare conoscere agli studenti l’importanza delle Istituzioni, partendo da quelle locali, come il Comune appunto, nella speranza di avvicinare sempre di più le nuove generazioni alla vita politica e amministrativa della città.

“Sono orgogliosa di questo incontro tra gli studenti e il Comune di Sabaudia che ringrazio per l’accoglienza e la disponibilità – ha commentato la dirigente scolastica Miriana Zannella -. Questa visita rappresenta il primo appuntamento del programma di educazione civica che sto portando avanti in tutti i plessi del mio Istituto, iniziando dai più piccoli, per i quali è di fondamentale importanza iniziare a conoscere il valore delle norme e delle Istituzioni, per imparare a rispettarle e, magari, un giorno farne parte”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -