Regione – La Giunta stanzia 910mila euro per progetti contro la violenza di genere

"Con questa delibera, la Regione Lazio continua a profondere il massimo impegno a tutela delle donne e dei bambini"

La Giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore alla Cultura, alle Pari opportunità, alle Politiche giovanili e della Famiglia, al Servizio civile, Simona Baldassarre, ha deliberato di programmare risorse pari a 910mila euro complessivi, di cui 250mila euro per un progetto rivolto a minori vittime di violenza assistita, 400mila euro per progetti sulla conservazione e la promozione della storia e della cultura delle donne, quali strumenti di promozione delle pari opportunità, e altri 260 mila euro per una campagna di comunicazione integrata e multicanale mirata a contrastare ogni forma di violenza e a far conoscere alle donne i servizi e le opportunità offerti da soggetti pubblici e privati, per favorire l’autonomia femminile.

«Con questa delibera, la Regione Lazio continua a profondere il massimo impegno a tutela delle donne e dei bambini, per contrastare la violenza di genere, accogliere i minori vittime di violenza, informare e formare sulla cultura del rispetto e contribuire alla consapevolezza delle donne in merito alla propria autonomia e alle minacce poste da una pericolosa cultura della sopraffazione, che intendiamo affrontare anche con misure preventive», ha dichiarato l’assessore Baldassarre.

«Lo facciamo con la programmazione di risorse statuali e l’allocazione di fondi regionali, perché di fronte a questi problemi servono azioni concrete e risolute, anche attraverso politiche pubbliche che investano in strutture e informazione, per accogliere i minori, per innescare processi di autodeterminazione femminile, accompagnando tutte quelle iniziative che partono anche dai privati e dal Terzo settore, in una logica partecipazione dal basso preziosa», ha concluso l’assessore Baldassarre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -