Serie C – Pareggio a reti bianche tra Latina e Crotone

Termina senza reti la sfida del Francioni. Un match complicato e reso ancora più difficile dal campo pesante, ma pareggio giusto

Termina a reti bianche la sfida del Francioni tra Latina e Crotone. Un match dall’andamento maschio, con tanti falli e interruzioni, anche se sono mancate vere e proprie azioni da gol. Anzi, sono gli ospiti che hanno avuto le maggiori opportunità per trovare la rete in contropiede, senza però riuscire a concretizzare. In casa Latina sono quattro i punti conquistati nelle ultime quattro gare: un piccolo campanello d’allarme?

Andando al match, partenza interessante del Latina che cerca di pressare alto il Crotone. Il portiere della squadra ospite Dini commette un errore in disimpegno e per poco Cittadino non ne approfitta. Il tiro dal limite dell’area del centrocampista, infatti, termina di poco alto sopra la traversa.

Il Crotone ci mette qualche minuto per prendere le misure del campo, ma quando accelerano gli ospiti sono sempre molto insidiosi. Tanto l’agonismo sul rettangolo di gioco da parte di entrambe le formazioni visti i diversi contrasti ruvidi che costringono l’arbitro a interrompere la contesa.

Con il passare dei minuti i calabresi si affacciano con maggiore insistenza dalle parti di Cardinali, cercando il gol sia dalla distanza che in mischia da calcio piazzato.

Sono frequenti gli errori gratuiti del Latina in fase d’impostazione. Al 34’ De Santis serve inavvertitamente Petriccione. Il numero 10 ospite mette a disposizione di Tumminello un gran pallone, ma l’attaccante spreca tutto tirando alto.

La maggiore qualità del Crotone si fa apprezzare nelle fasi calde della prima frazione, mentre il Latina prova a portare il suo pressing, correndo però a vuoto in diverse circostanze. Con il passare dei minuti diminuiscono anche le azioni da gol, con il gioco che si blocca spesso a centrocampo in attesa di eventuali fiammate.

Al 53’ il Latina rischia grosso concedendo un contropiede di quattro contro uno al Crotone. Incredibilmente gli ospiti cincischiano con il pallone dentro l’area di rigore e sprecano una grande possibilità per passare in vantaggio.

Con il match ancora bloccato sullo 0-0 Di Donato prova a cambiare qualcosa nella sua squadra: fuori Fella e Cittadino che lasciano spazio a Ercolano e Del Sole. Al 65’ torna a farsi vedere in avanti il Crotone con il bel destro di Felippe, deviato in calcio d’angolo da Cardinali.

Nell’ultimo quarto d’ora il tecnico nerazzurro prova anche la carta del centravanti fisico, buttando nella mischia Jallow al posto di Mastroianni.

La più grande chance per il Latina capita al minuto 83. Ercolano fa tutto bene sulla fascia destra e mette al centro un pallone che trova libero sull’esterno opposto Crecco. Il centrocampista però spreca tutto con un tiro alto sopra la traversa.

Di Donato le prova tutte per scardinare il muro ospite. Per l’assalto finale dentro anche Fabrizi al posto di Riccardi.

Il risultato però non si sblocca fino al fischio finale. Un pareggio a reti bianche quello del Latina contro il Crotone che certifica le difficoltà dell’attacco nerazzurro: i dati parlano di una sola rete segnata nelle ultime quattro partite, decisamente troppo poco.

Latina Calcio 1932 0 – 0 FC Crotone

Latina Calcio 1932 (3-5-2): Cardinali, Di Livio, Cittadino (62’ Del Sole), Mastroianni (75’ Jallow), Riccardi (88’ Fabrizi), Fella (62’ Ercolano), De Santis, Crecco, Rocchi, Cortinovis, Paganini. A disposizione: Vona, Bertini, Perseu, Marino, Serbouti, Gallo, Polletta, Di Renzo. Allenatore: Di Donato.

FC Crotone (3-5-2): Dini, Bove, D’Ursi, Felippe, Gomez (79’ Cantisani), Petriccione, Crialese (79’ Giron), Loiacono, Tribuzzi, Leo, Tumminello. A disposizione: Lucano, D’Alterio, Papini, Bruzzaniti, Jurcec, Giannotti, Spaltro, Schirò, Solmonte, Panitteri. Allenatore: Zauli.

Arbitro dell’incontro: Marco Emmanuele di Pisa. Assistenti: Michele Piatti di Como e Giuseppe Cesarano di Castellammare di Stabia. Quarto Ufficiale: Francesco Gai di Gubbio.

Ammoniti: 52’ Fella (L), 57’ Cortinovis (L), 80’ Ercolano (L), 91’ Cantisani (C)

Recuperi: 1’ pt. 4’ st.

Angoli: Latina Calcio 1932 3 FC Crotone 7

Note: Spettatori totali 1517 compresi 451 abbonati e 63 ospiti

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -